Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SEGUITO DELL'ASSEDIO DELL'ISOLA DI MELO - Coggle Diagram
SEGUITO DELL'ASSEDIO DELL'ISOLA DI MELO
raccontato da
Senofonte
dove
Le Elleniche II
nell'agosto del 405 a.C.
viene ripresa la guerra del Peloponneso
Atene subì
la
disfatta navale
di Egospotami
il comandante spartano Lisandro
blocca lo stretto dei Dardanelli
per impedire di ricevere risorse ad Atene
per poi entrare nell'attica sia dal mare che da terra
da Atene
nulla poteva entrare o uscire
quindi
centinaia di cittadini
ateniesi morirono
di
fame
finché nel 404 a.C.
Atene firmò
la
resa
senza condizioni
Lisandro
aveva
solo
il
controllo militare
di Atene
mentre
il controllo politico era del
Re spartano
e degli
Efori
che decisero
di
non distruggere la città
per il suo valore culturale e umano
questo ci insegna
DUE IMPORTANTI LEZIONI
la cultura imperiale ateniese
ogni
tentativo di uscire dall'impero
rappresentava una
minaccia per le autorità
e un "cattivo" esempio per gli altri
la
punizione di Melo
era un
esempio per scoraggiare
simili aspirazioni
insegnamento del Re di sparta
non distruggere Atene
alla fine della guerra
ritenendo che la
sua distruzione
sarebbe stata una
perdita per tutta la Greci