Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GABRIELE D'ANNUNZIO - Coggle Diagram
GABRIELE D'ANNUNZIO
VITA
-
-
-
1910-1915
in Francia
nel 1912 pubblica "MEROPE", una delle "LAUDI"
-
-
STILE
usa un lessico ricercato, difficile, con parole rare e altre inventate da lui
fa attenzione al suono delle parole, alla musicalità, e usa molte figure retoriche di suono
usa un linguaggio molto descrittivo, utilizzando tutti i sensi
-
-
POETICA
scrive per distinguersi dagli altri per dimostrare di essere migliore, per produrre Arte
descrive il mondo aristocratico che vorrebbe, parla di bellezza e della ricerca del piacere
-
TEMI
-
-
la METAMORFOSI, la trasformazione
-
-
CORRENTE LETTERARIA
ESTETISMO
- importanza della bellezza, e
dell'Arte, che l'artista
- l'artista si sente superiore alle
masse
- vita nel lusso e nella bellezza
ricercando solo il piacere (vita
sfrenata, con eccessi)
- linguaggio descrittivo perché è
importante l'apparenza