Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
storia dell'arte (Roma Imperiale) - Coggle Diagram
storia dell'arte (Roma Imperiale)
Roma degli Imperatori
CESARE OTTAVIANO (29 a. C.);
AUGUSTO (27 a. C.); - GIULIO-CLAUDIA (14-68 d. C.);
CLAUDIA-NERONE FLAVI (69-96 d. C.);
VESPASIANO-TITO-DOMINIZIANO NERVA (96-98 d.C.);
TRAIANO (97-117 d. C.);
ADRIANO (117-138 d. C.);
ANTONIO PIO-MARCO AURELIO-COMMODO ANTONINI (96-192 d. C.).
ritratto imperiale
il busto marmoreo è "OTTAVIANO", realizza alla Battaglia di Azio, rappresenta un uomo vitale e ambizioso.
i ritratti di Ottaviano Augusto sono un'operazione d'immagine e vicina, nella nostra moderna "civiltà di comunicazione"
il più noto è AUGUSTO DI PRIMA PORTA nel luogo che si è ritrovato, è nuovo ruolo che imperatore ha costruito e intendeva accettare i Romani
NUDE: tradizione greca - TOGA: simbolo e dignità - LORìCA: virtù, coraggio, valore umano
età di Augusto (parte 1)
Augusto Loricato, meglio di AUGUSTO di PRIMA Porta,
rappresenta il nuovo ruolo che voleva accettare dal popolo.
Augusto è calmo e sereno, saggio e riflessivo;
il volto è reale con tratti somatici che rasentano;
la corazza è decorata con immagini simboliche e allegoriche;
corpo muscoloso; il modello è riferimento al DORIFORO di POLICRETO,
con la postura del potere è il braccio alzato è un tipico gesto
statua è decorata con vivaci colori su il corpo
età di Augusto (parte 2)
Augusto Pontefice Massimo, cioè AUGUSTO di Via LABICANA, statua risale l'abbigliamento di mansione, tunica,
tratti senili nel volto e aria pacata che sembra gravità e mitezza; racchiude il potere dell'imperatore
scultura
la scultura romana più importante è "Monumento Equestre". le sculture romane sono decorate, quasi tutti sono perse, nel Medioevo fu scambiata per Costantino, ha culto cristiano e non fu distrutta
lui fu costretto da Roma a fare una guerra, non la fa perché non amava, rappresenta senza armatura,
il braccio destro è alzato per far capire che ha contro i popoli del nord Europa
architettura
"IL DE ARCHITECTURA": fa Marco Vitruvio Pollione al 15 a. C. l'opera è la fonte importante dei metodi antichi romani
Vitruvio ha architettura fatta bene e ha 3 qualità:
1) VENUSTARS (bellezza, armonia, proporzione)
2) UTILITAS (funzionalità, utilizzabilità)
3) FIRMITAS (solidità, maestosità, robustezza)
ARA PACIS
monumento che celebra la guerra e la pace assoluta dell'imperatore. è il più significativo del periodo di Augusto e l'impatto comunicativo.
13 a. C. , il Senato decide di celebrare la vittoria di Augusto.
si innalza una struttura a forma quadrata a cielo aperto e un basso podio
colonne onorarie
2 colonne:
statua in cima, forma chiocciola, disegni sui muri,
dedicati a Traiano e Marco Aurelio
archi di trionfo
nascono archi per le vittorie degli imperatori
1) verde Traiano
2) giallo Adriano
3) blu Marco Aurelio
4) rosso Costantino