Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA REBT IN PRATICA - Coggle Diagram
LA REBT IN PRATICA
Dopo la prima seduta la struttura è più articolata
verifica degli homework
messa in discussione dei pensieri
verso la fine della psicoterapia ci si concentrerà soprattutto su
consolidamento
e
generalizzazione
dei nuovi modi di
pensare
sentirsi
comportarsi
Relazione terapeutica
Importante, ma non è la terapia in sè
le caratteristiche che deve avere
genuinità
mostrare sincero interesse
praticare l'autoapertura da parte del terapeuta
calore umano
senza creare dipendenza
empatia
senso dell'humor
non fare ironia sulla persona
ricorrere a battute, giochi di parole, aneddoti
accettazione incondizionata
comunicare al cliente che in quanto essere umano è fallibile
accettare il soggetto VS accettare le sue azioni
la prima seduta di trattamento di solito non è il primo contatto
struttura
1
. Cliente presenta descrizione del problema
2.
Vengono identificati A e C
3
. Accordo preliminare sull'obiettivo da raggiungere
4.
Valutare esistenza del meta-problema
5
. Scoprire le connessioni tra pensiero ed emozione
6.
Domande al cliente per fargli verbalizzare i pensieri relativi all'evento attivante
7.
Riassunto di quanto emerso + conferma da parte del cliente
8.
Assegnazione homework
compilazione di un
diario
per monitorare
reazioni emotive
intensità delle emozioni
situazione in cui le ha sperimentate
psicoterapia attiva e direttiva
l'assessment non deve essere lungo e non devono essere usati troppi test