Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
BIOTECNOLOGIE - Coggle Diagram
BIOTECNOLOGIE
TECNICHE
SPOSTAMENTO GENI
TRASDUZIONE ATTRAVERSO VIRUS
TRASFORMAZIONE DNA LIBERO
CONIUGAZIONE CON PILO SESSUALE
GRAZIE AD UN PLASMIDE
DNA RICOMBINANTE
DNA DA PIU' ORGANISMI VIVENTI
CLONAGGIO GENICO
GENE
ENZIMI DI RESTRIZIONE
ELIMINARE FOSFODIESTERE TRA I NUCLEOTIDI
VETTORE DI CLONAGGIO
PLASMIDI
SEPARARE DNA CON ELETTROFORESI
DNA LIGASI
RED-BIOTECH
VACCINI
INIEZIONE CON DOAGGIO ATTENUATO O INATIVATO PER ATTIVARE UNA RISPOSTA IMMUNITARIA
PRIMO VACCINO CONTRO VAIOLO JENNER
TERAPIA GENETICA
IMMUNODEFICIENZA CONGENITA ADA
MANCANZA ENZIMA ADENOSINA DEAMMINASI
GENE MANCANTE INTEGRATO AL GENOMA CON UN RETROVIRUS
EPIDERMOLISI BOLLOSA GIUNZIONALE
DIFETTO LAMININA
IMMUNOTERAPIA
FARMACI RICOMBINANTI
PHARMING
ANIMALI TRANSGENICI COME FABBRICHE BIOTECNOLOGICHE
CELLULE STAMINALI
PLURIPOTENTI (TUTTI I TIPI DI CELLULE)
MULTIPOTENTI (DIVERSI TIPI)
TOTIPOTENTI (TUTTO ORGANISMO)
UNIPOTENTI (SOLO UNA CELLULA)
PRODUZIONE
iPSC (CELLULE STAMINALI PLURIPOTENTI INDOTTE)
DE-DIFFERENZIAZIONE DELLE CELLULE
WHITE BIOTECH
GREEN-BIOTECH
MODIFICAZIONE GENETICA
TRANSGENICI
MODIFICHE NUTRIZIONALI
GOLDEN RICE
PRODUZIONE DI VACCINI
RESISTENTI A
RESISTENTI
SOIA TRANSGENICA
PARASSITI
MAIS Bt
VIRUS PRVS
GENI PROVENIENTI DA ALTRE SPECIE
CISGENESI
GENE INSERITO DA PIANTE INTERFERTILI
SELEZIONE CONVENZIONALE
INCROCIO
MUTAGENESI
EDITING DEL GENOMA
SOSTITUZIONE DI PICCOLE SEQUENZE DEL GENOMA
VIRUS
STRUTTURA
CAPSIDE
ENVELOPE
GENOMA VIRALE
BATTERIOFAGI
CICLO
LISOGENO
PRODURRE NUOVI VIRIONI
LITICO
CICLO REPLICATIVO DEL VIRUS