Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL CONTRATTO E LE SUE CARATTERISTICHE - Coggle Diagram
IL CONTRATTO E LE SUE CARATTERISTICHE
il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale
l'accordo deve essere assolutamente libero e incondizionato
in nome del principio di libertà si parla di autonomia contrattuale
le parti di un contratto, devono essere almeno due (contratti bilaterali) o più di due (contratti plurilaterali)
non può esistere quindi un contratto unilaterale, sono ammessi dalla legge però gli atti unilaterali
gli elementi essenziali del contratto sono quegli elementi la cui presenza è necessaria al fine della validità del contratto:
l'accordo delle parti, la causa, l'oggetto e la forma
l'accordo delle parti, cioè l'incontro spontaneo delle volontà dei contraenti, è la base di ogni contratto
in corrispondenza del principio dell'autonomia contrattuale
la manifestazione di volontà può essere espressa
oppure tacita, quando la volontà si desume da un comportamento concludente
rappresentanza è l'atto con cui il rappresentato conferisce l'incarico di rappresentanza prende l nome di procuratore
è un atto unilaterale che può avere carattere speciale o carattere generale
per oggetto del contratto si intende la prestazione o l'insieme di prestazioni che con esso vengono poste in essere
si ha impossibilità oggettiva dell'oggetto in cui la prestazione non può essere eseguita per circostanze esterne al contratto
si parla di impossibilità soggettiva quando la prestazione è possibile materialmente, ma impossibile per volontà di legge
una richiesta della legge per l'oggetto contrattuale è la sua determinatezza o determinabilità
il principio generale del nostro sistema giuridico è quello della libertà della forma
atto scritto può consistere in un atto pubblico o in una scrittura privata