Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA CAMPANIA image - Coggle Diagram
LA CAMPANIA
PAESAGGI
territorio molto vario
parte meridionale dell'Italia
confina con:
nord-ovest: Lazio
nord: Molise
nord-est: Puglia
est: Basilicata
sud. Golfo di Policastro
ovest: mar Tirreno (Golfi di Napoli, Salerno, Policastro)
interno: Appennino Campano
fiumi: Volturno e Garigliano, nella Pianura Campana, Sele, nella Pianura del Sele. Pianure molto fertili, da eruzioni vulcaniche.
Vesuvio: vulcano attivo (ancora)
Campi Flegrei: caldera enorme
Mar Tirreno: costa bassa e sabbiosa - alta e rocciosa
isole e promontori
Arcipelago Campano (Ischia, Capri, Procida)
CLIMA
mite lungo la costa
freddo, abbondanti precipitazioni piovose e nevose nelle zone montuose
POPOLAZIONE
terza regione più abitata d'Italia
a Napoli maggior parte
fascia costiera: molto popolata
spostamenti
alcuni decenni fa: emigrazione Campania - estero
oggi: immigrazione estero - Campania
Napoli: capoluogo, terza città italiana più abitata
5 599 693 abitanti
statuto ordinario
VIE DI COMUNICAZIONE
stradali
efficenti
Autostrada del Sole (A1): Campania - città del centro e del nord dell'Italia
Salerno-Reggio Calabria (A2): fino alla Sicilia
A16 ("Dei due mari"): Campania - Puglia
ferroviarie
alta velocità: Napoli - città italiane
marittime
Porto di Napoli: secondo italiano per passeggere/i
aeree
aeroporto internazionale Napoli-Capodichino: più importante Italia del Sud
ATTIVITA' ECONOMICHE
agricoltura
molto sviluppata
nelle pianura della fascia costiera
terreni fertili clima mite
ortaggi, melanzane, pomodori, patate, grano duro, ulivi, viti, frutta, agrumi, albicocche, prugne, fichi, ciliegie
allevamento
bufale nella Piana del Sele
bovini in pianura
mozzarella di bufala, molto famosa
pastorizia
solo zone montuose
in diminuzione
pesca
settore fondamentale
sud regione
zone costiere
diminuita
INDUSTRIE
lungo la fascia costiera
alimentari: prodotti derivati da latte, pasta, olio, conserve pomodori e marmellate
aree Napoli e Salerno
automobilistiche, navali, meccaniche, chimiche, elettroniche, calzaturiere, dell'abbigliamento
artigianato
corallo, cuoio, ceramiche
TURISMO
luoghi: Golfo, Vesuvio, Costiera Amalfitana, Arcipelago Campano, Campi Flegrei, Pompei, Ercolano, Paestum, Duomo di San Gennaro (Napoli), Palazzo Reale (Napoli), Maschio Angioino (Napoli)
molto diffuso