Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ALESSANDRO MAGNO E L'ELLENISMO - Coggle Diagram
ALESSANDRO MAGNO E L'ELLENISMO
Filippo II secondo
è il re della Macedonia
era astuto ed era un guerriero
nel 359 a.C. crea la falange macedone
nel 358 a .c. conquista L'Illiria
nel 357 a.c. va in Tracia e conquista le miniere doro fa le monete ( il filippo )
usava le poleis greche per intromettersi e cercare di conquistare la Grecia
ad Atene si creano 2 gruppi
FILOMACEDONI : andavano d'accordo con Filippo II
ANTIMACEDONI : erano contro Filippo II
vincono gli antimacedoni e nel 338 a.C. ce la battaglia di Cheronea (vince Filippo)
Filippo II vuole fare una guerra contro i persiani, ma lo uccidono
Alessandro III ( Magno )
nel 336 a.c. diventa il re a 20 anni
voleva arrivare in Asia e unire l'Oriente e l'Occidente
conquista la Persia nel 334a.C. a Granico e nel 333 .aC. a Isso
dopo va in Egitto e diventa Faraone
nel 331 a.C. conquista la Mesopotamia e distrugge l'esercito persiano a Gaugamela
fonda le nuove citta chiamate Alessandria
Alessandro va in india, ma l'esercito non voleva andare a combattere quindi ritornano a casa
va nell'Oceano indiano e mette la capitale a Babilonia
le citta che aveva fondato erano importanti per il commercio e la più importante era Alessandria d'Egitto
crea un unica moneta e unisce il popolo persiano e quello macedone
nel 323a.C. muore per febbre alta
nascono 3 regni ellenistici nel 31 a.c.
Regno di Macedonia: il più isolato
Regno di Siria: il più grande
Regno di Egitto aveva la capitale Alessandria d'Egitto
Età ellenistica
inizia nel 323 a.C. ( muore Alessandro ) e finisce nel 31 a.c. ( i Romani conquistano l'Egitto )
c'è la 3 colonizzazione, cioe i Grecisi spostano in oriente perche la grecia era in crisi
la lingua comune era il Greco
il cittadino NON partecipa alla vita politica ma diventa suddito e diventa cittadino del mondo ( cosmopolita )
ci sono scambi commerciali tra Mediterraneo, Africa del nord e Asia
periodo per lo sviluppo culturale
Alessandria d'Egitto era il centro culturale perchè c'era il museo
nel museo c'era la biblioteca con tutti i testi greci, ma fu incendiata nel 48 a.c.
in astronomia : scoperta della teoria eliocentrica ( sole al centro) e si calcola la distanza tra la terra e gli astri
in medicina : scoperta del sistema circolatorio, del sistema nervoso e di come funzionano gli organi
in matematica e in geometria: scoperta del teorema di Euclide
Archimede di Siracusa : inventa la macchina per pompare l'acqua e per costruire le macchine da guerra
il simbolo era il faro di Alessandria alto 135 m