Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL ROMANTICISMO :<3: - Coggle Diagram
IL ROMANTICISMO :<3:
NASCITA E SVILUPPO
no cause certe della nascita di movimenti culturali -> cambiamenti lenti (anche per il R.europeo) da fissare in limiti spazio temporali
-
-
lo stato d'animo romantico nasce dalla crisi che l'Illuminismo aveva provocato sui valori tradizionali
-
idea di Nazione, libertà, uguaglianza, fratellanza, filantropia
-
l'Illuminismo voleva liberare le menti dal pregiudizio/ignoranza -> migliormaento morale e economico
-
la società illuminista inizia a mostrarsi senza slanci e l'uomo appare una macchina (passioni calcolabili, tutto appare artificioso e lontano dalle passioni dello spirito umano)
nell'uomo esistono passioni, illusioni e desideri che la ragione umana ignora
il Settecento sembra attraversato da sentimenti malinconici che esprimono insofferenza per una vita priva di riferimento sovrannaturtali
-
STURM UND DRUNG: Germania, 1770, influenzato da Rousseau e vi aderirono da giovani Goethe e schiller
il movimento proponeva contro la ragione illuminista il sentimento (forza selvaggia, dirompente, individuale)
gli intelettuali tedeschi si sentono parte di essa, trascinati a rompee ogni argine
questa passionalità se non erompe verso l'esterno porta all'autodistruzione (es. Il Werther di Goethe)
movimento troppo rivoluzionario -> ri rivolsero verso un'idea di arte più armoniosa -> ideale di belleza neoclassica -> sviluppo R. tedesco