Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Hannah Arendt e contrapposizione tra rivoluzioni americana e francese 1963…
Hannah Arendt e contrapposizione tra rivoluzioni americana e francese 1963
rivoluzione Americana
rivoluzione politica
obiettivo --> creare spazio di libertà
società americana
potere politico esercitato modo decentrato e territoriale
forte partecipazione politica locale
società meno disuguale
esito
successo pieno
costituzione come fondamento di libertà
rivoluzione francese
rivoluzione sociale (fallita)
obiettivo --> cambiare struttura sociale e ridurre disuguaglianze
problemi --> disuguaglianze economiche/ sociali + gravi rispetto all'America
esito --> parziale fallimento, non riuscì risolvere problemi sociali profondi
differenza 2 rivoluzioni
americana
meno disgregata e destrutturata
rapporti di potere + delineati e stabiliti
francese
maggiore disuguaglianza e frammentazione sociale
potere politico centralizzato e autoritario
le critiche di Arendt
rivoluzione americana come modello
non era modello universale da imporre su altre società anche se riuscita politicamente
pericolo di "idealizzazione"
critica tentativo costruire un modello ideale della rivoluzione francese basandosi su quella americana
rischio di "antistoricità" nel paragonare le 2 rivoluzioni come se fossero simili