Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I PROBLEMI DELL'ITALIA: - Coggle Diagram
I PROBLEMI DELL'ITALIA:
Nel 17 marzo 1861 a Torino c'è la prima seduta del Parlamento del Regno d'Italia.
Il nuovo governo fu formato dai liberari della corte di Cavour, a cui fu dato il nome di Destra storica
-
LA DESTRA
La destra governò per quindici anni cercando si realizzare il completamento dell'Unità era molto difficile perchè:
Mancavano ancora Roma, Lazio e il Veneto da conquistare.
Il papa, sostenuto dalla Francia, giudicava il re e rifiutava ogni dialogo con esso.
Per realizzare il completamento dell'Italia erano serviti così tanti soldi che il governo dovette aumentare le tasse anche perchè lo sviluppo economico tardava.
Le imposte aumentarono del 6%.
LA TASSA SUL MACINATO Nel 1866 scoppiò la terza guerra di independenza per le guerre servivano i soldati ma l'Italia non li aveva perchè non aveva abbastanza soldi per permetterseli quindi escogitò la tassa sul macinato che era stata molto disastrosa per i contadini.
Nel 1876 la destra perse le elezioni perchè l'economia non poteva continuare in questo modo e fu stata eletta LA SINISTRA.
La Sinistra governò per vent'anni Fino al 1896. Il trono passò ad Umberto I. La Sinistra era formata da democratici, Il più grande democratico era Francesco Crispi.
-
-
Nel 1869 questo governo cadde a causa di una guerra, la Battaglia di Tedua.
-
BRIGANTAGGIO
Il brigantaggio è un fenomeno ricomparso tra il 1861 e il 1864 a causa di una guerra scoppiata tra i Piemontesi e i meridionali. Le bande erano formate da:
-
-
-
-