Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Storia del Pensiero Politico 15, Teoria 2 Soli:, visione politica Dante,…
Storia del Pensiero Politico 15
Cap 10 Visione Politica Dante
Dante:
punti di riferimento:
impero
chiesa
prevenisce salvezza eterna
crisi politica
corruzione chiesa
vuole potere politico
chiesa:
chiesa - stato
sovrapposizione chiesa spirituale
sogna Papa Angelico
riporta chiesa dimensione spirituale
x risorgere impero
Super Partes
chiamato a giudicare
ricopre carica atteggiamento equanime tra pari o + parti
Teoria 2 Soli:
Sole:
chiesa
Luna:
impero
volontà imposta dio
libro De Monarchia
visione politica Dante
rifiuto particolarismo comuni
esaltazione modello universalistico
teoria 2 soli: necessità convivenza 2 poteri
chiesa (papa artefice felicità celeste)
impero (imperatore artefice felicità terrena
Politica:
studio sistematico attività pratica
si riferisce politica
dipende da noi
collaborazione uomini desiderio conoscenza
forma unità
collaborazione uni altri
regna pace
uomini riconoscono superiore ordine politico
garantisce
centro unitario si trova impero
Uomo:
destinato a superare cerchia sua società
con ampie associazioni
impero
corrisponde istituzione politica
termine ultimo forme società
coordinazione tutti tipi comunità minori
autonome - indipendenti
subordinate autorità imperatore
monarchia
legittimità si basa giustizia
giustizia
libertà