Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
stato, regioni e patrimonio artistico e culturale - Coggle Diagram
stato, regioni e patrimonio artistico e culturale
il lungo cammino verso l'unità
cosa si sviluppò
comuni
signorie
stati regionali
nel 1861 l'Italia diventò uno stato unitario
l'organizzazione dello stato
nel 1946
l'Italia in una repubblica parlamentare
parteciparono le donne
la costituzione
in vigore nel 1 gennaio 1848
139 articoli e 18 disposizioni transitorie e finali
legge fondamentale dello stato
enti per la gestione del territorio
l'Italia ha 20 regioni
L’amministrazione centrale si chiama:
Decentramento amministrativo
Organi principali dello Stato italiano
Presidente della repubbliaca
Parlamento formato da:
Camera dei deputati
Senato della repubblica
Detto bicamerale
Governo dformato da:
Presidente del consiglio
Ministri
La magistratura
Come sono organizzate le regioni
Ogni regione ha un capoluogo regionale
Le regioni sono suddivise in:
Province ognuna con un capoluogo
Ci sono cinque regioni a statuto speciale sono:
Sicilia
Sardegna
Valle D’Aosta
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Le regioni hanno oggi piú poteri
Gli organi della regione sono:
Consiglio regionale
Formato da consiglieri
Giunta
Composta da assessori
Presidente
Eletto da cittadini maggiorenni
Nel 2001
La riforma del titolo V della costituzione
Accresciuto i poteri delle regioni
L’Italia é ricca di beni da difendere
Beni paesaggistici
Beni immateriali
L’Italia é un paese fragile
Detiene il maggior numero di siti inclusi dall’unesco nell’elenco dei
Patrimoni dell’umanità