Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
JOHN BOWLBY TEORIE DELL'ATTACCAMENTO, MARY AINSWORTH E TIPOLOGIE DI…
JOHN BOWLBY
TEORIE DELL'ATTACCAMENTO
sviluppo affettivo
sociale
attaccamento
legame
1^relazione
base innata
comportamenti
schemi pre programmati
fasi dell'attaccamento
attaccamento in formazione
3-6/8 mesi
preferenza madre
+sguardo
attaccamento vero e
proprio
8-18 mesi
riconosce madre
(+preferenza)
ansia da separazione
paura dell'estraneo
rapporto corretto secondo
lo scopo
18 mesi in poi
scopo comune
vicinanza
conforto
bilaterale
MARY AINSWORTH
E
TIPOLOGIE DI ATTACCAMENTO
strange situation
4 episodio
3 episodio
2 episodio
1 episodio
stanza
madre
bambino
bambino
esplorare
giocare
figura estranea
parla m
gioco b
5 episodio
6 episodio
7 episodio
8 episodio
madre torna
estraneo
conforta
bimbo solo
madre
no estraneo
bambino
estraneo
tipi di attaccamento
sicuro
bambino
esplora
gioca
madre
bisogni
separazione
fiducia
ansioso
ambivalente
bambino
no esplora
sconforto
comportamenti
ambivalente
madre
imprevedibile
ansioso evitante
bambino
gioco
indifferente
madre
rifiuto
disorganizzato
bambino
incoerente
contraddittori
ricerca adulto
madre
paura e pericolo
conseguenze
personalità
rapporti
sicuro
identità
autonomia
sicurezza
insicuro
difficoltà