Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO L. 241/1990, DLGS 165/2001 TESTO UNICO SUL…
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO L. 241/1990
DISCREZIONALITA' AMMINISTRATIVA
Prinicipi
Esigenze
PRINICIPI
Legaltà, Giusto procedimento, semplificazione, le tre 3, accesso pubblicità e trasparenza, partecipazione del cittadino, non aggravamento del procedimento, collaborazione e buona fede, obbligo di conclusione e uso della telematica.
FASI
Iniziativa
di parte
d'ufficio
Principi
Istruttoria
Decisoria
Integrativa dell'efficacia
TEMPISTICHE
Mancato rispetto
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Comunicazione agli interessati 2.Valuta le condizioni di ammissibilità 3. Compie tutti gli atti dell'istruttoria e accertamenti vari 4. Propone indizione delle conferenze 5. Cura le comunicazioni, pubblicazioni 6. Adotta il provvedimento finale
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
CONFERENZA DEI SERVIZI
ACCORDI
SILENZIO DEVOLUTIVO
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
SILENZIO ASSENZO
SCIA
ACCORDI
PARTECIPAZIONE AL PROCEDIEMENTO
Obbligo di comunicare l'avvio, 2. Diritto di intervento nel procedimento 3. Diritto prendere visione atti 4. prevavviso di rigetto
DIRITTO DI ACCESSO AR. 22
Soggetti titolari, oggetto e soggetti passivi
esclusione
MODALITA' DI ACCESSO
Accesso formale
Accesso informale
TESTO UNICO SULLA TRASPARENZA Dlgs 33/2013
ACCESSO CIVICO SEMPLICE
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
FOIA
LIMITI
TRASPARENZA
OBBILGHI DI PUBBLICAZIONE
RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA
= RESPONSABILE TRASPARENZA E CORRUZIONE
DLGS 165/2001 TESTO UNICO SUL PUBBLICO IMPIEGO TUPI
RAPPORTO PUBBLICO IMPIEGO
PRINCIPI
Volontario, bilaterale, strettamente personale e subordinato
DLGS 29/1993
Decreto Brunetta, Riforma Madia
Privatizzazione
Macro e micro organizzazione
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI COMPARTO
CONTRATTI INTEGRATIVI
Comparti di contrattazione
Aree di personale
PERFORMANCE DLGS 150/2009
FASI
Definizione obiettivi
obiettivi e mezzi
monitoraggio e correzione
Valutazione
sistemi premianti
risultati alla politica
PIANO DELLE PERFORMANCE
RELAZIONE SULLE PERFORMANCE
VALUTAZIONE
ANAC
OIV
ORGANO POLITICO-AMMINISTRATIVO
DIRIGENTI
RECLUTAMENTO
CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO
Avviamento iscritti liste di collocamento
PROCEDURRE SELETTIVE CONCORSO
PRINCIPI
Pubblicità, oggettività e trasparenza, pari opportunità, commissione.
ASSUNZIONI DIRETTE
Chiamata numerica iscritti liste di collocamento
Chiamata diretta nominativa
Costituzione del rapporto di lavoro
Tipologia rapporto di lavoro, data inizio e data fine, periodo di prova, area e profilo di inquadramento e stipendio
FABBISOGNO DEL PERSONALE
Funzionalità, ampia flessibilità, collegamento degli uffici, trasparenza e imparizialità, armonizzazione degli orari
PIANO DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE
oRGANIZZAZIONE CON pIANO DEI fABBISOGNI TRIENNALE
Ottimizzare le risorse e perseguire obiettivi e performance
è nel PAIO 296 vedi
DIRITTI
PATRIMONIALI
Retribuzione, indennità, progressioni
NON PATRIMONIALI
diritto d'ufficio, sindacali, di sciopero, personali, ferie, permessi (retribuiti, brevi, per studio) assenze (malattia, infortuni sul lavoro, maternità e paternità) aspettativa, mobilità
RESPONSABILITA'
CIVILE
PENALE
DISCIPLINARE
CODICE DI COMPORTAMENTO DPR 62/2013
54bis Whisteblowing
VIGILANZA
DIRIGENTI
SANZIONI
RESPONSABILITA'
PRIVACY GDPR U.E 679/2016
DATO PERSONALE
SOGGETTI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
DPA GARANTE PRIVACY
DPA RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO
TITOTOLARE DEL DATO-> L'INTERESSATO
DIRITTI
Consenso al trattamento e informativa
Revoca al consenso
Diritto di accesso, portabilità dei dati, opposizione e all'oblio
PRINCIPI
elle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione,Liceità, correttezza e trasparenza, limitazione d
PRIVACY BY DESIGN/BY DEFAULT
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
DPIA Valutazione d'impatto sulla valutazione dei dati
DOCUMENTI
REGISTRO DEL TRATTAMENTO
REGISTRO DEL DATA BREACH
INFORMATIVA