Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Capitolo 2: il Mediterraneo parte 2 - Coggle Diagram
Capitolo 2: il Mediterraneo parte 2
importante lascito culturale
dei musulmani
presenza araba in spagna e Sicilia
alta intensità di
rapporti economici e culturali
trasmissione
da parte degli arabi di
forme artistiche
idee scientifiche
tecniche
mercanti cristiani e mercanti musulmani
mercanti cristiani
percorrevano mondo musulmano
frequeuntavano porti muslmani
familiari a
molte
città orientali e africane
i mercanti cristiani si procuravano
ceramiche, metalli e legnati pregiati
sete, pietre preziose, spezie e piante aromatiche
metalli, oro e schiavi
i
mercanti musulmani in Europa: rarissimi
schiavi, armi e lana: i prodotti richiesti dai musulmani
uso del lavoro degli schiavi
reclutamento schiavi
, tramite:
l'allevamento di schiavi
rifornimento dall'estero
corsari musulmani:
incursioni periodiche
cattura di migliaia di prigionieri , poi venduti dai trafficanti
merci
richieste:
armi
(spade),
lana
(panno inglese)
islam e altre religioni
ma barriere culturali
tra mondo islamico e non islamico
contatti commerciali
solo
nel tempo
,
regole meno rigide di convivenza
con gli infedeli
per ognuno dei due mondi, l'altro è
infedele
atei
e
politestisti
: conversione all'islam o uccisione
ebrei
e
cristiani
: dignità di religioni monoteiste e "rivelate"
non islamici: pagamento di un
tributo speciale
come riconoscimento superiorità islamica