Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I gioelli nel Rinascimento nell'Italia del 1500 0AA4A060-9BC6-4D5F…
I gioelli nel Rinascimento
nell'Italia del 1500
Simbolismo nei gioelli
https://youtu.be/E04_NwA6HfI?si=zIqL_Y0HXoOvIPoo
Religine e Purezza:*
i gioelli utilizzati per simbolizzare devozione o purezza spirituale *
Bellezza e moda
:
accessorio estetico
Potere e status
:
i gioelli rappresentano il potere dei nobili
ARTISTI E GIOLLIERI FAMOSI
*""Benvenuto Cellini"
maestro orafo creatore di pezzi unici per la nobiltà*
https://youtu.be/Sxr39ibbmVM?si=yDsWGSbmmXJ0zocJ
*"Botticelli"
: gioelli sulla veste di Flora*
*"Bronzino"
: Ritratto di Eleonora di Toledo ricchezze e potere mostrati attraverso i gioelli*
**Piero della Francesca:
"La Madonna di Senigallia" particolare della collana *
gioelli rinascimental
i
anelli
corone e diademi
bracciali
cammei
collane
Materiali di lavorazione
pietre preziose
argento
perle
smalto
oro
Committenti e Mecenatismo
I Gonzaga
I Duchi di Urbino
I Medic
i