Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GUIDO GUINIZZELLI - Coggle Diagram
GUIDO GUINIZZELLI
VITA
Nato a Bologna
Intorno 1235
Giudice
Famiglia ghibellina
Si unì alla frazione di Lambertazzi
Sconfitti nel 1274
Si rifugia a Monselice dopo la sconfitta
Muore nel 1276
Opere
AL COR GENTIL REMPAIRA SEMPRE AMORE
Problema centrale é la nobiltà
non bastava la famiglia d'animo per essere nobile
valore personale d'animo
intelligenza e cultura
L'amore
esperienza universale
l'amore è una forza buona capace di elevare l'individuo
nobiltà d'animo
solo chi ha un cuore gentile può comprendere l'amore
mescolanza linguaggio cortese col nuovo linguaggio universale
Concetti filosofici dell'aristotelismo
Atto
potenza
linguaggio piano e comune
Ritmo fluido, senza spezzature violente
poche figure retoriche
sono evitati suoni aspri
Rime semplici
CANZONIERE GUINIZZELIANO
nuove tonalità stilistiche
Campionario tipici temi stilnovisti
5 canzoni e 15 sonetti
IO VOGLIO DEL VER LA MIA DONNA LAUDARE
Sonetto
2 quartine con rime alterne
Loda bellezza fisica
2 terzine con rime ripetute
Loda potere spirituale
Stile dolce
rime semplici
fluidità ritmica
Assenza suoni aspri
mancanza spezzature
Struttura elaborata
Figure retoriche
Allitterazione
Anastrofe
Climax
Similitudini
Personificazione
Metonimia
Criticato dai poeti contemporanei tradizionalisti
Appoggio all'autorità dei filosofi per le poesie
Definito da Dante il suo maestro
Stile limpido e piano