Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROPAGAZIONE E IMPIANTO DELLE PIANTE DA FRUTTO - Coggle Diagram
PROPAGAZIONE E IMPIANTO DELLE PIANTE DA FRUTTO
propagazione vegetativa
per autoradicazione
propaggine
margotta
per talea
pollone radicato
l'innesto
formato da portainnesto e marza
2 tipi di portainnesto
franco
selvatico
vantaggi
portainnesti clonali
migliore qualità
portainnesti nanizzati
ringiovanimento
condizioni per l'attecchimento
profondità incisione
polarità
tessuti vitali
affinità
coincidenza
cura dei portainnesti
metodi di moltiplicazione e ibridazione
micropropagazione
vantaggi e svantaggi
modelli
coltura di apici vegetativi
coltura di germogli avventizi
coltura meristematica
espianti riproduttivi
fasi
moltiplicazione espianti
radicazione
espianto
acclimatizzazione
allevamento piante madre
cisgenesi e transgenesi
impianto frutteto
dipende dalle caratteristiche del terreno e dalla presenza di strutture idonee
criteri di scelta in base
fattori climatici
interventi da effettuare
fattori pedologici
criteri di scelta
esecuzione dell'impianto
preparazione del terreno
aratua
fertilizzazione
scasso
preparazione dell'impianto
squadratura
impianto organi sostenitori
scavo biche
realizzazione impianto
messa a dimora
con macchinari trapiantatrici
esempio olivo