Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ARTE PALEOCRISTIANA - Coggle Diagram
ARTE PALEOCRISTIANA
quando
INIZIO: 313 d.C.
EDITTO DI MILANO emanato dall'Imperatore romano Costantino
Libertà di culto
prima di questa legge
I Cristiani erano perseguitati
pregavano nelle
CATACOMBE
necropoli sotterranee (spazi con loculi dedicati ai defunti)
pitture a tema NATURALISTICO, rimandano alle pitture romane-pompeiane
4 more items...
DOMUS ECCLESIAE
"case di chiesa" abitazioni messe a disposizione dai fedeli
SIGNIFICATO
"PALEO" = prima + CRISTIANESIMO: Arte della prima cristianità
LA BASILICA PALEOCRISTIANA
deriva da
la Basilica Civile Romana
divisione in 3/5 navate
pianta rettangolare
2 absidi (sui lati corti)
accesso dal lato lungo
funzioni: 1-mercato e luogo di scambi (periodo repubblicano). 2- tribunale (periodo imperiale)
divisione in 3/5 navate
accesso dal lato corto
per visione del divino sul lato opposto
QUADRIPORTICO antistante l'ingresso
archi a tutto sesto
spazio per i catecumeni
fonte battesimale al centro
tetto a capriate lignee internamente e laterizi esternamente
ABSIDE semicircolare con altare
più dietro
PRESBITERIO: ministri
SCULTURA
SARCOFAGO DI GIUNIO BASSO
scene della Bibbia
tra queste
CRISTO IN GLORIA
scena centrale in alto
Cristo tra Pietro e Paolo schiaccia il volto del Dio Atlante
scene separate da colonnine
tortili ai lati esterni
istoriate al centro
ALTORILIEVO
tomba per il Prefetto di Roma (Giunio Basso)
SCOPO
ISTRUIRE I FEDELI AL CRISTIANESIMO