Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
BAROCCO, rivoluzione sicentifica - Coggle Diagram
BAROCCO
temi
illusione
misterioso
sconosciuto
senso nel tempo
mente grande
infinitamente piccolo
romanzo
don Chisciotte
letteratura insieme testi
trasmesso patrimonio
valori
credenze
determinata cultura
primo vero romanzo moderno
occupa
rapporto
letteratura
vita
all'interna opera
diversi generi
come romanzo cavalleresco
-comico-ironico-tragico-profondo
moderno
grandi sucessi
riflettere grandi cambiamenti
stile
moderno
movimento culturale
grandi crisi
innovazioni
perdite di riferimento
caratterizzato
dal fine
meravigliare
stupire
nasce nel 1600
scopo
meravigliare
lettore
stupire
caratteristiche
abbandono della tradizione clas.
principio dell'equilibrio
nuovo mondo per percepire
mondo
l'uomo
der.rivoluzione scientifica
termine imperfetto e di bizzarro
dispregiativo
dall'inizio del '600 alla metà del '700
rivoluzione sicentifica
momento storia dell'uomo
messo in discussione
modo-riconoscere il mondo
sua natura
termine
all'insieme devi eventi
contribuito, nascita
scienza moderna
rivoluzione
titolo di Copernico
indicare moto della terra
intorno sole
avvenuta
500 e il 600
scienza
inizia
osservazione
descrizione
di evento naturale
valutazione
cause
e misurazione
galileo galilei
formulazione
metodo sperimentale
sapere scientifico fondato
esperienza
dimostrazioni secondo ragione
cambia
concezione della natura
diventa
meccanicistica
fenomeni naturali
accadono causale
senza che ci sia volonta
o a predisporli
scoperta
macchie solari
lunari
satelliti giove
fu bacone
teoria sul metodo induttivo
stabiliva necessità
costruire sapere
infine Newton
scrisse leggi
gravitazione universale
principi della dinamica
definizioni massa
accelerazione
velocità
potè avvenire
miglioramenti
apportati
strumenti misurazioni :
osservazione dei fenomeni
Nicolò Copernico
realizza
importazione corretta
orbite dei pianeti
ruotano intorno al sole
e rotazione prorpio asse
rivoluzionò,ribaltò
tutta la visione dell'universo
basato
teoria geocentrica
teroria tolemaica
fosse terra fissa e ferma
centro
teoria copernicana
protagonista galileo
presentato metodo sperimentale