Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
INDICE DI COURGEAU - Coggle Diagram
INDICE DI COURGEAU
-
L’intercetta varia da 0,93 a 0,01
Ci sono stati problemi per i calcoli ( dati per una dimensione spaziale, sono su due divisioni spaziali)
-
Gruppo 1 k>0,5 Gruppo 2 k 0,4 Gruppo 3 k<0,33
-
-
-
In Germania c’è un aumento radicale tra il 1984 e il 1994 (per migrazione tra Lander dell’est e dell’ovest; coerente con la sua posizione economica)
I valori sembrano associati al livello del reddito pro-capite e al grado in cui gli alloggi vengono forniti dal settore del pubblico
-
La riduzione della mobilità, nella maggior parte dei paesi potrebbe essere attribuita all’incremento degli spostamenti quotidiani e alle difficili condizioni economiche nei paesi in transizione.
-
Daniel Courgeau ha creato una misura di comparazione delle statistiche sui flussi migratori tre unità spaziali di diversa grandezza e numeri.
-
LA SCALA SPAZIALE USATA: in molti paese si parla di migrazione e migranti solo quando si valica il confine dell’unità amministrativa. Per grandi unità amministrative sarà bassa e viceversa. Per questo motivo è necessario arrivare ad una misura di migratorietà indipendente dalle divisioni territoriali del paese
-
-
-
-
Daniel ha proposto un indice generale di migrazione interna, indipendente dalla scala spaziale di misura
La probabilità di migrazione tra due aree è inversamente proporzionale alla distanza fra esse. La relazione è indipendente dal potenziale delle origini in generale da migranti o dalla distribuzione delle opportunità delle destinazioni.
-
-
Courgau deriva una formula ipotizzando una divisione del territorio nazionale in quadrati di uguale grandezza ognuno con la stessa densità di popolazione, che associa l’intensità della migrazione complessiva al numero di unità utilizzate nella misurazione:
-
Poi Courgea adatta l’equazione Mij=aexp(-bdij) ai tassi migratori osservati per differenti scale spaziali, usando la regressione lineare. Lo fa per vedere se la relazione funziona anche in situazioni meno realistiche e meno semplificate.
-
Può essere interpretato come un indicatore della mobilità indipendente dalle regolamentazioni amministrative usate per la misurazione della migrazione.
-
-
-
-
Van Inhoff suggerisce che i valori dell’intercetta potrebbero servire come misura della bontà di adattamento del modello di Courgeau (l’allontanamento dello zero indica una decrescente bontà di adattamento.