Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ETA' MONARCHICA E L'ESPANSIONE IN ITALIA - Coggle Diagram
L'ETA' MONARCHICA E L'ESPANSIONE IN ITALIA
L'ETA' MONARCHICA
753-509 a. C.
Dalla tradizionale data di fondazione di Roma alla cacciata di Tarquinio il Superbo
I sette re della tradizione
Numa Pompilio
Collegi sacerdotali e cerimonie religiose
Tullo Ostilio
Conquista di Alba Longa
Anco Marzio
Fondazione di Ostia
Tarquinio Prisco
Costruzione di importanti opere pubbliche
Servio Tullio
Riforma serviana, riorganizzazione politica
Tarquinio il Superbo
Si guadagna l'odio dei Romani e viene cacciato
Fine dell'età monarchica nel 509 a. C.
Romolo
Alleanze con i Sabini e creazione del senato
L'ESPANSIONE IN ITALIA
A partire dalla cacciata di Tarquinio il Superbo fino al III secolo a. C.
La sconfitta delle popolazioni laziali
Roma sconfigge i Volsci e gli Equi
Vittoria definitiva nel 458 a. C.
La vittoria sugli Etruschi
Roma sconfigge un nemico potente e guadagna il controllo dell'Italia centro-settentrionale
Vittoria definitiva a Veio nel 396 a. C.
Le guerre sannitiche
Controllo su tutta l'Italia centrale e parte di quella meridionale
Vittoria definitiva nel 290 a. C.
La vittoria su Pirro
Roma controlla la Puglia e si avvicina alla Sicilia
Vittoria definitiva nel 272 a. C.
La Prima guerra punica
La Sicilia viene sottratta ai Cartaginesi e ridotta a provincia romana
Vittoria definitiva nel 241 a. C.