Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La seconda rivoluzione industriale - Coggle Diagram
La seconda rivoluzione industriale
Caratterizzata da due novità:
Petrolio ed elettricità
l'industria siderurgica sottrae il primato economico all'industria tessile
Nascono nuove industrie: chimica, elettrica e automobilistica
Gli scienziati diventano protagonisti nello scenario del progresso tecnologico-industriale
Henry Bessemer scopre un metodo per produrre acciaio a basso costo
Impiego dell'acciaio su larga scala, sostituto della ghisa nelle ferrovie e nei cantieri navali
Rockefeller fonda la prima società per la raffinazione del petrolio
Estesa diffusione di giacimenti petroliferi e creazione dell'automobile
Scoperta della dinamo, creata da Antonio Panciotti
centrali idroelettriche
L'energia elettrica consente un allungamento dei turni di lavoro serali e da impulso alla vita notturna delle metropoli
Il progresso in ambito chimico permette la creazione di nuovi materiali e risorse:
soda
coloranti
fertilizzanti
dinamite (Nobel)
cellulosa
armi a gas
Il tasso di mortalità diminuisce:
diffusione dei vaccini
nuovi metodi di sterilizzazione della strumentazione medica
Luis Pasteur trova cura alla rabbia