Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Nozione, fonti normative e principi generali - Coggle Diagram
Nozione, fonti normative e principi generali
organizzazione
di diritto
statuale
potere legale razionale
apparati burocratici
gerarchia
regole oggettive
sttriuzione competenze
di fatto
privati
fonti normative
costituzione
imparzialità
buon andamento
articolazioni
ministeri
enti pubblici
articolazioni
l'organizzazioni
titolo V
Enumera
organi regionali
leggi
organizzazzione
ministeri, enti locali
norme sublegislative
organizzazione p.a
organizzazione statale
regolamenti governativi
lineee organizzative
publicazione
uffici
organi
potere datore lavoro
ministeri
d.lgs. n. 300/1999
strutture di primo livello
dipartimenti
direzioni generali
agenzie
attribuzioni ministeriali
regolamenti di delegificazione
uffici dirigenziali
decreti ministeriali
uffici direzione generale
statuti e leggi regionali
organizzazione
regioni
statuto
organizzazione e norme fondamentali
x comuni e provincie
regol. rodinamento generale uffici
disposizioni statuarie
organizzative
principi organizzativi
buon andamento
bando di concorso
piante organiche
valutazione personale
imparzialità
indirizzo politico
controllo
conflitto di interessi
principio di pubblicità e trasparenza
anticorruzione
dati organizzazione
pubblici e aggiornati
bilancio preventivo
resposabile vigilanza
segnalazione
autorità nazionale anticorruzione
piano anticorruzione e antitrasparenza
iniziative
obligo di pubblicazione
amministrazione trasparente
principio autonomistico
sussidiarietà verticale
finanziaria
potestà regolativa e legislativa
leale collaborazione
diversi livelli di governo
obblighi di consultazione
principio di equilirio di bilancio
sostenibilità debito pubblico
Codice dell’amministrazione digitale (CAD)
9 Capi
1 principi generali
diritto uso tecnologia
documento informatico
firma elettronica
accesso ai servizi online
Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione
teoria organizzativa
persona giuridica
organo
personalità giuridica
iscrizione
registro prefettura
entità astratta
no volontà autonoma
private
associativa
personale
atto costitutivo
accordo associativo
per azione
pers. giuridica
registro per le imprese
fondazione
patrimoniale
atto costitutivo
atto unilaterale
pubblica
istituzione
per legge
statuto singolare
delibere amministrative
enti
prvisti da leggi generali
nuovi enti
solo per legge
rapporti giuridici
con soggetti esterni
centri di imputazione giuridica
titolare persona fisica
volontà della persona giuridica
persona fisica
immedesimazione organica
struttura complessa
procura speciale
rappresentanza
funzonari e dipendenti
uffici
rilevanza interna
natura strumentale
organigrammi
persona fisica
titolare organo
rappresentanza volontaria
procura
per legge
atti
effetti
riferibili al rappresentato
riferibile
rappresentato
affetto
rappresentante
atto
eccesso limiti procura
effetti
persone fisiche
doppia volontà
persona
soggetto di diritto
parziale
associazione non riconosciuta
comitati
amministrazione publica
organizzazione
uffici
persone fisiche
titolarità
supporto
rapporto di servizio
esterno
atto di assegnazione o investitura
immedesimazione organica
interno
atto formale
no ivestitura formale
funzionario di fatto
principio di effettività
atti legittimi
riserva relativa
struttura
organi
interni (uffici)
attività giuridiche
volontà amministrazione
parere ufficio tecnico
esterni
non necessari
ministeri senza portafoglio
p del consiglio dei ministri
necessari
individuati dalla legge
monocretici
1 persona
collegiali
pluralità persone fisiche
atti collegiali
collegi perfetti
tutti
commissioni di concorso
quorum costitutivo
attivi
attività materiali
di controllo
consultivi