Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SUCCESSIONE ECOLOGICA, L'ECOSISTEMA - Coggle Diagram
LA SUCCESSIONE ECOLOGICA
DEFINIZIONE: È UN'EVOLUZIONE CHE SI HA ATTRAVERSO UNA SEQUENZA DI COMUNITÀ ANIMALI E VEGETALI CHE SI SUCCEDONO FINO ALLA COMPARSA DI UNA COMUNITÀ (CLIMAX) PIÙ EVOLUTA E IN EQUILIBRIO CON L'AMBIENTE.
-
SUCCESSIONI SECONDARIE: EVOLUZIONE DI UN ECOSISTEMA GIÀ ESISTENTE CHE HA SUBITO DANNI (DOPO INCENDI, FRANE VALANGHE).
AGROECOSISTEMI
DEFINIZIONE: SONO CARATTERIZZATI DA PROFONDI MUTAMENTI DA PARTE DELL'UOMO, AL FINE DI OTTENERE UNA MAGGIORE PRODUZIONE (RISPETTO A UNA PRODUZIONE SENZA INTERVENTI).
BOSCO
DEFINIZIONE: "UN TERRENO DI ALMENO 2000MQ, COPERTO PER ALMENO IL 20% DI ALBERI O ARBUSTI; SE L'APPEZZAMENTO BOSCATO è DI FORMA ALLUNGATA LA LARGHEZZA MINIMA DEVE ESSERE DI 20M. TALE TERRENO È DEFINIBILE BOSCO ANCHE SE SI TROVA TEMPORANEAMENTE PRIVO DI COPERTURA ARBOREA PER CAUSE ACCIDENTALI O IN SEGUITO A UTILIZZAZIONE PERIODICA".
EVOLUZIONE BOSCO: ATTRAVERSO UN LENTO PROCESSO EVOLUTIVO CHE PUÒ DURARE SECOLI, DA UN ECOSISTEMA SEMPLICE, COME UN TERRENO FORMATO DOPO UNA VALANGA, SI PUÒ GENERARE UN ECOSISTEMA COMPLESSO, CHE SE INDISTURBATO, PUÒ RAGGIUNGERE IL CLIMAX (UNO STADIO EVOLUTIVO AVANZATO) CARATTERIZZATO DA EQUILIBRIO.
-
I BOSCHI SONO ABITATI DA:
INSETTI;
MAMMIFERI COME IL CAPIROLO, IL CERVO, IL CINGHIALE;
UCCELLI.
-
L'ECOSISTEMA
-
DEFINIZIONE: INSIEME DI COMPONENTI BIOTICHE (ORGANISMI VIVENTI) ED ABIOTICHE (TERRENO E FATTORI CLIMATICI) E DELLE RELAZIONI (FLUSSI DI ENERGIA TRA ORGANISMI E L'AMBIENTE) CHE SI INSTAURANO TRA LORO IN UNA DETERMINATA AREA.
SI DISTINGUE IN SISTEMA:
APERTO (SCAMBI TRA INTERNO ED ESTERNO);
INTERCONNESSO (CON ALTRI ECOSISTEMI;
IN EQUILIBRIO DINAMICO** (NONOSTANTE CAMBI, SI MANTIENE IN EQUILIBRIO).