Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ANALISI E PROGETTAZIONE PER LA DIDATTICA PER LA PRIMA INFANZIA - Coggle…
ANALISI E PROGETTAZIONE PER LA DIDATTICA PER LA PRIMA INFANZIA
progetto
si riferisce in un programma generale, comprende un periodo lungo
programma
rientra nel processo, si riferisce nei tempi brevi
fine progettazione educativa
garantisce la sua centralità nel processo educativo
si parte dall'intenzionalità
il lavoro dell'educatore
esprimere intenzionalità
deve condurre la nave
imparare a:
progettare e
programmare
inoltre l'educatore deve essere in grado di
ascoltare e osservare
analizzare, discutere e condividere
osservare
azione dell'occhio che penetra
non deriva solo dall'occhio ma
anche dall'OB
ovvero
guarda avanti, sopra.
è un processo intenzionale, finalizzato allo scopo di raccogliere dati
uno o
in situazioni particolari di vita
più soggetti
NON strutturata e strutturata
non strutt.
può essere descrittiva
non vuol dire un’osservazione spontanea che posso fare quando sono all’angolo a osservare qualcuno
ma devo mettermi la volontà di fare un’osservazione
strutturata
abbiamo bisogno di fare un’osservazione mirata
bisogna avere degli strumenti per capire cosa dobbiamo osservare, è un’osservazione mirata,
partecipante e NON partecipante
partecipante
l’osservatore può essere non interno o esterno.
come:
classi osservatori non interagendo senza dare stimoli al gruppo osservato.
NON partecipante
come:
classi osservatori non interagendo senza dare stimoli al gruppo osservato.
difficoltà legate
a volte cerchiamo di sentire l’esigenza di fermarci e capire cosa stiamo osservando e gli obiettivi.
Queste osservazioni sono fatte su bambino. Si prepare una scheda di osservazione, tenere conto delle domande guida, realizzare l’osservazione alla fine facciamo un bilancio della nostra esperienza e poi rispondiamo decisamente alla nostra domanda.
fissare gli obiettivi
osservazione iniziale
magari troviamo un problema da sciogliere
inizieremo a fare un’osservazione per sciogliere
quel problema per poi procedere
il problema deve essere chiaro e comprensibile
non hanno tutti lo stesso peso
ci sono obiettivi
più generici
alcuni più specifici