Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MASTRO DON GESUALDO - Coggle Diagram
MASTRO DON GESUALDO
IL SIGNIFICATO DEL TITOLO
Gesualdo Motta, mastro ovvero un
manuale
conquista il titolo di don, riservato ai notabili, con duro lavoro
il manovale diventato notabile resta un
vinto
LA STRUTTURA
ambientato tra
Vizzini
e
Palermo
struttura divisa in quadri distinti che seguono la vita del protagonista:
parte prima
capitoli 1 - 7
ascesa sociale
parte seconda
capitoli 8 - 12
il trionfo dell'opportunismo
parte terza
parte quarta
capitoli 14 - 21
la sconfitta esistenziale e la morte
capitoli 13 - 16
il declino
ANTIROMANTICISMO E PESSIMISMO
la vicenda si svolge nel periodo dalla
Restaurazione
ai moti rivoluzionari
1848
gli avvenimenti raccolti testimoniano il pessimismo
Verghiano
Verga coglie sempre e solo meccanismi di
potere
LE CONTRADDIZIONI DELL'ARRAMPICATORE SOCIALE
Gesualdo è simbolo della mobilità sociale
inettitudine degli aristocratici destinata alla decadenza
Gesualdo incarna individualismo borghese, il materialismo
fallisce nella sfera degli affetti privati ed è destinato ad assistere a degradazione rapporti familiari
LE FIGURE FEMMINILI
Bianca
: la moglie
Diodata
la serva fedele
Isabella
la figlia
LO STILE
incrociarsi di voci e punti di vista
dialogo s'infittisce
discorso indiretto libero si alterna a monologo interiore