Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (Piaget) - Coggle Diagram
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (Piaget)
Approccio
COGNITIVO
COSTRUTTIVISTA
Novità che introduce Piaget
Bambino da ruolo passivo (influenzato dall’ambiente) -> ha ruolo attivo (costruttore della propria conoscenza)
EPISTEMOLOGIA GENETICA
Teoria che delinea lo sviluppo delle abilità cognitive (stadi)
COLLOQUIO PIAGETIANO
Dialogo con bambino in un Setting sperimentale (Risolvere il compito)
Stadi
Periodo SENSOMOTORIO (0-2anni)
Periodo PREOPERATORIO (2-6/7)
Periodo OPERATORIO CONCRETO (6-7)
Periodo OPERSTORIO FORMALE (adolescenza)
PERIODO SENSOMOTORIO SOTTOSTADI
I: Esercizio dei riflessi (0-1mesi)
II: reazioni circolari primarie (1-4 mesi)
III: reazioni circolari secondarie (4-8mesi)
IV: coordinazione delle reazioni circolari secondarie (8-12mesi)
V: reazioni circolari terziarie (12-18 mesi)
Periodo senso motorio
Attività rappresentativa
Imitazione differita
Permanenza dell’oggetto
Gioco simbolico
Linguaggio verbale
IMITAZIONE periodo sensomotorio
I: non c'è (riflessi)
II: imitazione visiva e vocale (comportamento già eseguito)
III: imitazione suoni (mentre vede comportamento)
IV: movimenti del corpo (non direttamente visibili)
V: imitazione comportamento per raggiungere FINI
VI: IMITAZIONE DIFFERITA (ripetizione movimento anche in assenza di esso)
PERMANENZA OGGETTO stadio sensomotorio
I-II: quando cessa contatto visivo con oggetto esso cessa di esistere
III: DIFFERENZIATO come unità indipendente dalle aziono del bambino (trova oggetto nascosto parzialmente)
IV: cerca oggetto anche se nascosto completamente. ERRORE A NON B
V: cerca oggetto dove l'ha visto scomparire
VI: cerca oggetto anche se oggetto sottoposto a spostamenti non visibili