Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli operatori economici e i fattori produttivi (obb 2) - Coggle Diagram
Gli operatori economici e i fattori produttivi (obb 2)
LE FAMIGLIE
FAMIGLIA = persone fisiche sia che vivano da sole sia che vivano con altre persone
IL LAVORO E LE FONTI DI REDDITO
Attività intellettuali (docenti, impiegati)
Attività manuali (svolte da operai)
Molte famiglie non consumano tutto il proprio reddito attraverso i consumi (acquisto di beni o servizi per soddisfare i bisogni) Ma ne conservano una parte sotto forma di risparmio.
Le motivazioni al risparmio sono diverse:
L'ammontare del reddito di cui si dispone
le abitudini e gli stili di vita la necessità di dover realizzare un futuro acquisti importanti
le incertezze sul futuro il livello e l'efficienza delle strutture pubbliche
il desiderio di voler lasciare un patrimonio ai propri figli o parenti
la redditività che si ottiene dal denaro sotto forma di rendimento o tassi di interesse
PROPENSIONE AL RISPARMIO: Rapporto tra reddito e risparmiato e reddito disponibile più reddito è elevato maggiore la quantità di denaro che viene destinata al risparmio
RISPARMIO: È quella parte di reddito non utilizzata per i consumi immediati ma accantonata per soddisfare esigenze future
GLI INVESTIMENTI
L'investimento e l'utilizzo di una parte di reddito disponibile per l'acquisto di beni che a loro volta producono reddito (acquistare una casa a basso prezzo e rivenderla a una cifra ben più elevata)
I CONSUMI
CONSUMI E REDDITO DELLE FAMIGLIE
Consumo: Acquisto di beni o di servizi al fine di soddisfare dei bisogni
ALTRI FATTORI CHE INCIDONO SULLA PROPENSIONE AL CONSUMO
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
SITUAZIONE SICUREZZA O INCERTEZZA: fiducia sul futuro
EFFETTO DI COMPARAZIONE: In base ai tuoi conoscenti compri ciò che hanno comprato lo In base ai tuoi conoscenti compri ciò che hanno comprato looro
Fiducia sul futuro
LE IMPRESE
è un soggetto economico organizzato in modo tale da svolgere un servizio
PRODURRE = trasformare le risorse disponibili attraverso il lavoro, l'uso di strumenti e le conoscenze o le tecnologie in beni oppure i servizi aventi una diversa utilità per l'uomo
IMPRENDITORE= Persona che esercita un'attività economica organizzata al fine della produzione dello scambio di beni o servizi, svolgono un'attività economica
PROFITTO= Differenza tra le entrate totali di un'impresa e le sue spese
LE DIMENSIONI DELLE IMPRESE
MICROIMPRESE
GRANDI IMPRESE
PMI (piccole e medie)
dipende dal numero di dipendenti, fatturato
(micro imprese 10 dipendenti, piccole fino ai 50, medie tra 51 a 250 considerabili società)