Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IDEE E PROGETTI DEL RISORGIMENTI - Coggle Diagram
IDEE E PROGETTI DEL RISORGIMENTI
GIUSEPPE
MAZZINI
NASCE A GENOVA NEL 1805
NEL 1831 FONDò LA GIOVINE ITALIA
NEL '34, IN SVIZZERA FONDO Giovine Europa, ANTICIPANDO L'IDEA DI COMUNE IDENTITà EUROPEA
FU TRA I PRIMI AD ACCORGERSI CHE LE SOCIETà SEGRETE ERANO INCAPACI DI COINVOLGERE NELL'AZIONE PATRIOTICA LE CLASSI POPOLARI
MAZZINI INDICO SEMPRE LA REPUBBLICA COME UNICA FORMA DI GOVERNO
I SUOI PENSIERI SI RIVOLGEVANO ANCHE AI PROBLEMI SOCIALI
TRA IL '33 E IL '44 L'ORGANIZZAZIONE MAZZINIANA ANDò INCONTRO A UNA TRAGICA SERIE DI ARRESTI E CONDANNE
IN PARTICOLARE IL TENTAVO INSSUREZZIONALE DEI FRATELLI ATTILIO E EMILIO BANDIERA
CATTURATI E FUCILATI INSIEME A SETTE COMPAGNI DI SPEDIZIONE
QUESTO PORTò MAZZINI ALLA CRITICA DEL MOVIMENTO NAZIONALE
IL PROGETTO DEI LIBERALI MODERATI
DOPO LA SCONFITTA DEI MOTI CARBONARISI DIFFONDONO LE IDEE DEI LIBERALI MODERATI
LIBERALI IMPORTANTI CESARE BALBO E MASSIMO D'AZZEGLIO
IDEA DI UNA FEDERAZIONE SI STATI GUIDATA DALLA MONARCHIA PIEMONTESE
NEOGUELFISMO
IL POPOLO SPERAVA CHE IL PAPA DESSE QUALCHE INDICAZIONE
VINCENZO GIOBERTI
PROPONEVA L'UNIONE UNITI IN UNA CONFEDERAZIONE DI STATI GUIDATA DAL PAPA
NO
VIOLENZA E GUERRA
Sì
RIFORME
FEDERALISMO DEMOCRATICO
PROPONEVANO FEDERALISMO CON L'AUTONOMIA DEI SINGOLI STATI
NO MONARCHIA Sì REPUBBLICA