Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TEORIE DEL COLORE - Coggle Diagram
TEORIE DEL COLORE
TEORIA TRISTIMOLO:
LA TEORIA TRISTIMOLO È UNA TEORIA CHE SPIEGA COME I COLORI POSSONO ESSERE PERCEPITI ATTRAVERSO TRE RECETTORI (CONI) NELL’OCCHIO UMANO. QUESTI CONI SONO SENSIBILI A TRE LUNGHEZZE D'ONDA PRINCIPALI:
-
-
-
LA COMBINAZIONE DI QUESTE TRE COMPONENTI PERMETTE DI GENERARE UNA GAMMA VASTA DI COLORI. QUESTA TEORIA È FONDAMENTALE PER I MODELLI COLORIMETRICI E PER LE TECNOLOGIE CHE UTILIZZANO LA LUCE, COME GLI SCHERMI DEI COMPUTER E DELLE TELEVISORI.
SINTESI SOTTRATTIVA:
LA SINTESI SOTTRATTIVA È UN PROCESSO IN CUI I COLORI SONO CREATO ATTRAVERSO L'ASSORBIMENTO DI LUCE. IN QUESTO METODO, I COLORI PRIMARI SOTTRATTIVI SONO IL CIANO, IL MAGENTA E IL GIALLO. QUANDO QUESTI COLORI SONO COMBINATI, ASSORBONO ALCUNE LUNGHEZZE D'ONDA E RIFLETTO ALTRI COLORI:
-
-
-
CIANO + MAGENTA + GIALLO = NERO (IN TEORIA, MA NELLA PRATICA PUÒ APPARIRE UN GRIGIO SCURO)
QUESTA TEORIA È UTILIZZATA NELLA STAMPA, DOVE INCHIOSTRI DI DIVERSI COLORI VENGONO COMBINATI PER CREARE L'IMMAGINE DESIDERATA SU CARTA.
SINTESI ADDITIVA:
LA SINTESI ADDITIVA È UN PROCESSO IN CUI I COLORI SONO CREATO COMBINANDO LUCE DI COLORI PRIMARI ADDITIVI (ROSSO, VERDE E BLU). QUANDO LE LUCI DI QUESTI COLORI SI SOMMANO, PRODUCONO COLORI DIVERSI:
-
-
-
-