Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FOTOGRAFIA E LE IMMAGINI SATELLITARI - Coggle Diagram
FOTOGRAFIA E LE IMMAGINI SATELLITARI
LA FOTOGRAFIA, ESSENZIALE PER CONOSCERE IL TERRITORIO:
Per lo studio del territorio si preferiscono fotografie aeree
Droni
Aeroplani
Grazie all' altezza è possibile rilevare caratteristiche non percepibili a livello del suolo
Quindi è possibile studiare l'evoluzione del territorio.
Le fotografie scattate a livello del suolo permettono di cogliere dettagli non visibili dall'alto
Le fotografie aeree e quelle dal suolo si integrano a vicenda
I SATELLITI ARTIFICIALI CHE COSA SONO E CHE COSA SERVONO
I satelliti artificiali sono macchine trasportate con appositi razzi a quote molto elevate, in modo che possano rimanere in orbita attorno alla Terra
In base all'altezza in cui operano possiamo distinguere:
I satelliti geostazionali, posti in un'orbita particolare a 36000 km d'altezza, dove ruotano alla stessa velocità della Terra (rimanendo fermi rispetto alla superficie terrestre)
I satelliti delle orbite basse, cioè tra i 500 e i 2000 km d'altezza
i satelliti hanno a bordo strumenti per compiere misurazioni e trasmettere dati e sono utilizzati per:
telecomunicazioni
meteorologia
navigatori
UTILITA' DELLE IMMAGINI SATELLITARI
Servono per lo studio della tecnologia : offrono una visione della terra nel suo aspetto reale osservando fenomeni che si stanno verificando
Vengono trasmesse immagini rielaborate che offrono la possibilità di elaborare superfici molto estese