Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ATOMO - Coggle Diagram
ATOMO
la materia contiene la massa, la proprietà fondamentale che si può determinare con una bilancia che a sua volta a contiene una carica elettrica
-
-
-
-
se ne occupa il fisico Franklin che scopre un fluido elettrico contenente elettricità positiva e negativa, arrivando alla conclusione, con altri studi, che un atomo è composto da entrambe le cariche
per studiare il passaggio di corrente di un gas usiamo un tubo di vetro trasparente avente alle estremità due placche metalliche (elettrodi), una negativa (catodo) e una positiva (anodo)
se si riduce la pressione nel tubo collegato a una pompa da vuoto avremmo una luce rossa. se viene ridotta ulteriormente non emetterà più luce e avremo una radiazione dal catodo detta raggi catodici
un ulteriore studio sulla radiazione emessa dal catodo dimostra che esso contiene cariche negative (elettroni)
con gli studi di Goldstein invece, si identificano particelle di carica positiva che si muovono verso il polo negativo creando un fascio di raggi anodici, queste prenderanno il nome di protoni
il trasferimento delle cariche da un corpo all’altro è legato allo spostamento di elettroni e il numero di cariche cedute e acquistate dev’essere uguale per il principio di conservazione della carica
è formato da
elettrone
con carica elettrica negativa e massa di 9,109•10^-31 kg
protone
carica elettrica negativa pari a 1,602•10^-19 C e di massa 1,673•10^-27 kg
neutrone
-
nucleo
-
Thomson dice che la carica positiva occupa tutto l’atomo invece gli elettroni sono dispersi (atomo a panettone) e liberano radiazioni e si può studiare la loro struttura bombardandoli
-