Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Guida ad un uso corretto dei Videoterminali, Come posizionarsi al meglio…
Guida ad un uso corretto dei
Videoterminali
Il videoterminalista è il lavoratore che utilizza
Un'attrezzatura munita di videoterminale
(Per videoterminale si intende uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal procedimento di visualizzazione utilizzato)
L'utilizzo del videoterminale può provocare :
•disturbi all'apparato muscolo-scheletrico
• disturbi alla vista
•affaticamento mentale
Disturbi agli occhi :
•bruciore
•lacrimazione
•secchezza
•fastidio alla luce
•pesantezza
•visione annebbiata e sdoppiata
•stanchezza alla lettura
Le cause di questi disturbi possono essere:
•errate condizioni di illuminazione
•ubicazione errata del videoterminale
•caratteristiche inadeguate del software
•insufficiente contrasto dei caratteri
•postazione di lavoro non corretta
•posizione statica e impegno visivo di tipo ravvicinato
•difetti visivi
Problemi legati alla postura :
•disturbi alla colonna vertebrale
•disturbi muscolari
•disturbi alla mano e all'avambraccio
Cause affaticamento fisico o mentale
•cattiva organizzazione del lavoro
•cattive condizioni ambientali
•rumori
•software non adeguato
•progettare ergonomicamente il posto di lavoro
•organizzare correttamente il lavoro
•possedere arredi regolabili
•sufficiente spazio per il lavoro
•utilizzare occhiali appropriati
•fare delle pause
•disporre di accessori ergonomici
Postazione di lavoro:
la distanza ideale tra gli occhi dell'operatore e lo schermo è di 50-70 cm ad un'altezza tale per cui lo sguardo sia diretto al centro dello schermo e inclinato verso il basso di circa 15°-30°
Altezza del piano di lavoro:
•se non può essere regolata ci si adatta regolando l'altezza della sedia. Da questa altezza, in rapporto al piano di lavoro dipende la posizione delle braccia (la posizione ottimale si raggiunge quando le braccia e gli avambracci, appoggiati sul piano di lavoro formano un angolo di circa 90°).
•Regolare il sedile in modo che le gambe formino un angolo di 90°, lo schienale deve formare un angolo di 100°
non bisogna usare più forza di quella necessaria
per raggiungere i tasti che non sono vicini alla fila centrale della tastiera, è bene muovere l'intero braccio evitando di allungare solo le dita o piegare i polsi.
Microclima
Il comfort termico è un aspetto importante perché utilizza il videoterminale
Si raccomanda una temperatura tra 18° e 22°C
Nel periodo estivo la temperatura ottimale è di 26°C
Illuminazione dell'ambiente
L'illuminazione deve essere tale da permettere una facile lettura del documento da digitare.
L'illuminazione artificiale deve essere uniforme e per evitare abbagliamenti e riflessi sul videoterminale, è opportuno utilizzare apparecchi con schermo o griglia antiriflesso
Uso di computer portatili
La posizione più comoda durante l'uso del pc portatile prevede di :
•Evitare di tenere la schiena incurvata
•Non appoggiare il computer direttamente sulle gambe
•Tenere il computer sollevato usando un appoggio
•Mettere gli avambracci e le mani allineati evitando di piegare i polsi
•Evitare fastidiosi riflessi
•Limitare l'uso del "touch-pad"
•Regolare la sedia in modo opportuno
•Effettuare pause di 15 minuti ogni 2 ore di lavoro.
Nessuna posizione è comoda se assunta per troppo perciò bisogna alternare il lavoro alla tastiera con dello stretching come quello per :
•la schiena
•spalle, braccia e mani
•la nuca
•il collo
Come posizionarsi al
meglio
Come prevenire i problemi
Battitura e uso del mouse
Cause affaticamenti e disturbi vari
Stretching
Chi è il videoterminalista?