Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DAL PROGETTO ALLE FINITURE. - Coggle Diagram
DAL PROGETTO ALLE FINITURE.
LE CASE NON SONO TUTTE UGUALI: le case di città sembrano tutte uguali, ma se facciamo un viaggio in montagna o al mare noteremo come in questi luoghi le case sono più diverse.
IL PROGETTO DI UN EDIFICIO: quali sono i parametri sui quali deve basarsi un tecnico per fare un edificio?
FUNZIONALI
FORMALI
ECONOMICI
VINCOLI URBANISTICI
NATURALI
LA COSTRUZIONE:individuata l impresa costruttrice si assegnano i lavori che saranno seguiti nelle vare fasi dal direttore dai lavori e da un tecnico responsabile della sicurezza degli operai nel cantiere.
COPERTURA
CHIUSURE E PARTIZIONI
STRUTTURE PORTANTI
GLI IMPIANTI INTERNI
FONDAZIONI
I SERRAMENTI ESTERNI
TRACCIAMENTO E LO SCAVO
LE FINITURE INTERNE
LE FINITURE ESTERNE
ORIENTAMENTO DELL EDIFICIO: è uno dei requisiti fondalmenti per una buona progettazione.la scelta giusta permette di ottenere un notevole risparmio energetico e di migliorare il benessere delle persone che vi abitano.
I PRINCIPALI TIPI DI ABITAZIONE:
VILLA:casa unifamiliare caratterizzata da particolare pregio nei materiali
CONDOMINIO costruzione che comprende più allogi di proporzione diverse
CASA UNIFAMILIARE:abitata da una sola famiglia
CASA EDILIZIA ECONOMICO POPOLARE quasi uguale al condominio realizzata con fondi comunali o statali
CASA RURALE:abitazione con anessi locali per usi agricoli
CASA A SCHIERA casa unifamiliare indipendente con un piccolo giardino accostata a un altra uguale.
GLI ELEMENTI DELLA CASA la casa è fatta di molti elementi strutturali e di finitura chiamati con termini specifici. alcuni di questi termini sono di uso molto comune altri sono decisamenti specialcisti
I MASS DAMPER sono dispositivi montati su diverse strutture per fronteggiare i danni causati dalle ossilazioni provocate da forti venti o terremoti