Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PSICOLOGA SOCIALE 2 - Coggle Diagram
PSICOLOGA SOCIALE 2
Hogg e Vaughan suggerimenti piacere agli altri, Jones.
- accordo opinioni gente, somiglianza accresce l’attenzione ma credibile
- d’accordo temi importanti, ma divergenze banali
- modesti in modo selettivo, ma attenzione: prendervi gioco vostra posizione questioni prive di importanza;
- critici vostri riguardi in aree non molto importanti.
- apparire disperata approvazione altrui.>altri a fare l’autopresentazione.
- Godere gloria riflessa, occasionali riferimenti legami vincenti.
l'automonitoraggio e differenzia persone alto vs. basso automonitoraggio.
- L’automonitoraggio controllare il modo in cui ci presentiamo altri> self-monitoring> 1990 Jones ambiziose ed egoiste colloquio di lavoro
- Auto-monitoraggio alto= persona consapevole dell'impressione che fa nell'interazione sociale, è sensibile agli stimoli sociali su come comportarsi.> adattarsi, conformano comportamenti a richieste.
- auto-monitoraggio basso meno influenzati norme sociali, rimanere se stessi, privilegiano amici simili e svolgono attività. Preferiscono assomiglia a loro.
atteggiamenti? >rappresentazione mentale sintetizza valutazione complessiva.
- essere oggetto il sé, gli altri, le cose, le azioni, gli eventi, idee, qualsiasi aspetto del mondo sociale
funzioni svolgono atteggiamenti.> Katz 4 funzioni:
- funzione conoscitiva, guidano l’elaborazione
- funzione strumentale, massimizzare nostre possibilità
- funzione di identità sociale, esprimono propri valori
- Funzione gestione impressioni: proteggono soggetto sentimenti negativi rivolti al sé
atteggiamento esplicito da implicito e misure indirette misurare atteggiamenti.: i primi espressi apertamente e deliberatamente persone attraverso comportamento o autodescrizioni, i secondi valutazioni involontarie e inconsapevoli.
tre caratteristiche dell'atteggiamento: sono stabili: resistono tempo e spazio, limitati a eventi o a oggetti socialmente significativi e generalizzabili.
atteggiamento riferimento al modello tripartito> tre componenti, l’atteggiamento
- componente cognitiva: convinzioni, pensiamo rispetto a oggetto,
- componente affettiva, i sentimenti e emozioni positive o negative che l’oggetto di atteggiamento suscita
tre classi motivazionali, interagendo, influenzare costruzione sé:
- l’autovalutazione: naturale desiderio informazioni precise.
- L’autoverifica persone impegnano ricerca conferme.
- L’autoaccrescimento: Sherman e Cohen modalità> persone riducono pericolo di minacce
tre motivazioni costruzione di sé, prevale altre
Sedikides esperimenti> partecipanti compiti autoriflessione =influenza maggiore esercitata autoaccrescimento; secondo l’autoverifica, l’autovalutazione. Il desiderio pensare bene di noi; domina su ricerca precisa conoscenza di sé, ricerca informazioni confermino sé.
l'autostima è legata all'identità sociale
- identificazione con gruppo, prestigio e status sociale sé di individuo.
- Le persone elevata autostima chiaro e stabile sé
- persone con bassa autostima concetto di sé meno chiaro
persone fortemente motivate pensare bene di sè tendono all'autoaccrescimento
- di solito persone opinione favorevole di sé. sovrastimano propri punti forti, il controllo eventi e ottimiste in modo irrealistico
- tendenza sistematica positiva, su illusioni positive, psicologicamente adattativa.
- Le persone senza questi sostegni psicologici
depressione e disturbo mentale.
autostima e influenzata esterno, e interno, autoaccrescimento.
- L’autostima valutazione, positiva o negativa, di sè stesso.
- influenzata dall’esterno= confronto sociale
- influenzata interno, deriva persone opinione favorevole di sé.
- persone sovrastimano i propri punti forti
regolazione nostro comportamento> l'autoespressione e l'autopresentazione
- l’autoespressione manifestano concetto di sé attraverso scelta determinate azioni.
- Con l’autopresentazione i sé si costruiscono, modificano e manifestano attraverso l’interazione con altri.
Tra misure dirette atteggiamenti, differenziale semantico di Osgood.
- tecnica psicometrica sul significato connotativo persone attribuiscono a parola o concetto positività o negatività
scala di Likert misurazione atteggiamenti.
- misura diretto atteggiamento e valuta convinzione dimostrata persone concordano/ disaccordo determinate affermazioni riguardanti oggetto atteggiamento.
misurare in modo diretto o indiretto un atteggiamento
- Le misure dirette scale misurazione atteggiamenti
- scala di Thrustone, Likert, Guttman e differenziale sematico di Osgood.
- Le misure indirette al di là consapevolezza persona
- approcci osservazione che non interferiscono processi studiati portano comportarsi modo non spontaneo
teoria del comportamento pianificato e azione ragionata
- Ajzen, comportamento umano conseguenza intenzione a sua esito interazione diverse credenze, l’atteggiamento, norme soggettive
- ampliamento teoria Fishbein e Ajzen= l’atteggiamento influenza formazione intenzioni; azioni pianificate
- La relazione atteggiamento e comportamento no diretta, mediata intenzione comportamentale, motivazione
- L’elemento in più rispetto precedente teoria= controllo> previsione atteggiamento aumenta controllo su comportamento.
teoria dissonanza cognitiva di Festinger> 4 fasi
- persone consapevoli atteggiamenti e pensieri incoerenti comportamenti= stato spiacevole= dissonanza cognitiva, =modificazione atteggiamenti.
- =comportamento conflitto atteggiamento preesistente.
- Maggiore dissonanza, più forte tentativo di ridurla.
- 4 fasi azioni discrepanti dissonanza e modifica atteggiamenti:
- l’individuo comprende l’azione discrepante> se l’azione no effetti, no tensione e azione;
- l’individuo responsabilità personale azione.
- dissonanza nasce attribuzione interna, e non
- l’individuo sperimentare attivazione fisiologica;
- l’individuo attribuire l’attivazione all’azione compiuta;
esperimento di Festinger e Carlsmith
- La teoria dissonanza spiegazione ampia gamma di situazioni verificano cambiamenti di atteggiamento.
- gruppo, studenti, compito ripetitivo e noioso. Al termine convincere partecipante successivo bello
- 1 dollaro, mentre altri 20 dollari.
- Intervistati, chi 20 noioso ma valsa la pena; chi 1, abbastanza bello e divertente, equilibrare dissonanza cognitiva> mentire e misera ricompensa.
paradigma elaborazione informazione di McGuire.
- persuasione processo diverse fasi:
- esposizione del soggetto al messaggio,
- attenzione al medesimo, comprensione suoi contenuti,
- accettazione posizione in esso contenuta
- memorizzazione della stessa
- comportamento.
- efficacemente solo se verificano tutte fasi. Ogni fattore aiuta a passare fase altra aumenta probabilità persuasione.
atteggiamenti teoria apprendimento sociale Bandura
- assenza di rinforzi diretti e sul modellamento> riprodurre azioni, atteggiamenti e risposte emotivo.
- Il modellamento l’osservazione.
formano gli atteggiamenti> effetto mera esposizione. - atteggiamenti attraverso esperienze, l’influenza e reazioni emotive. Molti esperienza diretta con gli oggetti
- Secondo teoria mera esposizione: l’esposizione ripetuta oggetto> maggiore attrazione suoi confronti.
ruolo mass media> arricchito flusso di informazioni, ma non sempre formativi,
- oggetto loro attenzione è immediatamente percepito come rilevante indipendentemente caratteristiche.
- I media nuovi oggetti farsi un atteggiamento.
- molto dipende ricezione individuale
atteggiamenti condizionamento classico e operante?
- classico> meccanismo formazione atteggiamento= proporre stimolo inizialmente non associato a nessuna reazione, associandolo a altro stimolo =reazioni positive o negative.
- operante> apprendimento per associazione > formazione atteggiamenti. Se risposta ricompensa, ciò aumenta probabilità ripetuta; se punizione diminuisce probabilità.
caratteristiche destinatario messaggio più persuasivo>Umore
- Fattori motivazionali rilevanza personale e accuratezza
- Fattori cognitivi capacità elaborare, conoscenze pregresse sul tema da valutare, di concentrarsi
- Differenze di personalità
caratteristiche messaggio messaggio più persuasivo.
- Lunghezza del messaggio: quantità più persuasiva qualità
- Presenza di numeri, grafici: elementi aiutano.
- L'organizzazione del contenuto:
- Vividezza: cattura l’attenzione suscitando emozioni
- Il ricorso alla paura: Non funziona con tutti stesso modo
- Humour
«persuasione» e approcci principali in psicologia sociale
- La per processo atti di comunicazione, formazione, rafforzamento o modificazione atteggiamenti.
- due approcci: i ricercatori Università di Yale, Prof. Hovland persuasione diverse fasi «quando» e «come può avvenire.= Paradigma elaborazione informazione di McGuire.
- ricercatori State University dell’Ohio, ideatori approccio risposta cognitiva, soggetto parte attiva processo persuasivo
modello probabilità elaborazione di Petty e Cacioppo
• distingue tra elaborazione superficiale largo ricorso a euristiche o scorciatoie risparmiare energie cognitive
fasi elaborazione sistematica sono:
- attenzione al messaggio
- comprensione del messaggio.
- Reazione contenuto messaggio, positivo/negativo;
• Il modello euristico-sistemico Chaiken, elaborazione informazione> euristica, non indulgiamo ragionamenti meticolosi, come elaborazione sistematica
caratteristiche messaggio più persuasivo, riferimento diverse tipologie di euristica.
- Gli esperti più persuasivi non esperti. Gli stessi argomenti peso quando espresse qualcuno che sembra conoscere i fatti
- parlano più velocemente più convincenti lentezza: discorso comunicatore conosca di cui parla.
percorso persuasivo l'approccio unimodale Kruglansky
- processo cambiamento atteggiamenti =verifica ipotesi e generazione inferenze> informazioni o evidenze, persona ragionamento sillogistico.
- via sola persuasione, non due: l’elaborazione sistematica e euristiche sillogismi premessa minore, maggiore e conclusione.
- A variare ipotesi prima arrivare conclusione e caso modello ELM, motivazione e abilità cognitive
influenza sociale> processo > atteggiamenti e comportamenti influenzati presenza, reale/ implicita, altri
- Robert Cialdini e Noah Goldestein= forze sociali esplicite
- persone consce e l’obiettivo influenzare persone stesse
norme studio effetto autocinetico di Sheriff
- Le norme regole esplicite o implicite i membri società= atteggiamenti e comportamenti l’appartenenza a gruppo.
- gamma comportamenti accettabili determinato contesto.
- Muzafer Sherif persone da sole giudizi di tipo percettivo schema proprie valutazioni.
- verificare questa idea, studi classici> l’effetto autocinetico= piccoli gruppi valutazioni movimento.
- prove individui convergevano valutazione gruppo e influenzati anche soli.