Variabilità

indici basati su confronti di modalità

Scarto interquartile

Campo di variazione

SIQ=Q3-Q1

differenza media semplice

delta=sommatoria(Xj-Xi)/(N(N-1)

sintesi media di tutte le differenze tra valori su excel si calcola creando una tabella di tutte le differenze tra valori, eliminando le differenze tra stessi (diagonale), sommando TUTTI i valori trovato e dividendo per ( il numero di righe*(numero di colonne-1))

C=Xmax-Xmin

indici basati su differenze rispetto a un valore medio

devianza

varianza

scarto quadratico medio

È l’indice che si affianca naturalmente alla media aritmetica (esprime la distanza della media aritmetica da tutti i valori e, quindi, dice quanto “bene” la media rappresenta la
distribuzione)

varianza totale=varianza entro gruppi + varianza tra i gruppi

𝑺𝑺𝑺𝑺𝑺𝑺 = ∑ �𝒙𝒙𝒋𝒋 − 𝒙𝒙��

Indici di variabilità relativi

confronto tra variabilità tra caratteri espressi in unità di misura differenti

relativizzazione rispetto a un valor medio

Coefficente di variazione

C=signa/xmedio

concentrazione

R è indice di concentrazione

click to edit