Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RELAZIONI INTIME, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16,…
RELAZIONI INTIME
MODELLO DELLO SCAMBIO SOCIALE (HOMANS, 1961)
Le persone usano spesso una forma di economia quotidiana quando considerano costi e benefici prima di decidere che cosa fare
-
-
-
Capacità dI adeguarsi alle variazioni nelle relazioni, comprese le differenze tra le persone nel modo di percepire i benefici e i costi e le differenze entro la persona basate su livelli di confronto mutevoli nel tempo e nei contesti
La società occidentale può essere realmente fondata su un sistema di scambio entro il quale cu sforziamo di raggiungere equità nelle nostre relazioni con gli altri
Nelle relazioni le persone sono più contente quando credono che cio che danno sia approssimativamente uguale a cio che ricevono
TEORIA DELL' EQUITA
-
-
-
In entrambi i casi, la teoria dell'equità prevede che le persone si aspettino che le risorse siano distribuite in modo corretto
-
-
Esistono alcuni fattori cruciali che determinano il modo in cui aumentiamo il grado di apprezzamento verso le persone
-
SOMIGLIANZA
NEWCOMB (1961)
Osservò come all'inizio di una conoscenza l'attrazione andasse di pari passo con la vicinanza, mentre successivamente l'attenzione si spostava sulla somiglianza degli atteggiamenti
ATTRAZIONE
GERARD CLORE (1976)
LEGGE DELL'ATTRAZIONE
L'attenzione nei riguardi di una persona ha un rapporto diretto con la reale proporzione degli atteggiamenti simili che si condividono
Piu gli altri sono d'accordo con noi, piu agiscono come rinforzi nei nostri confronti em quindi, più la apprezziamo
- 1 more item...
-
Esiste una buona probabilità che iniziamo ad apprezzare le persone che si trovano a una ragionevole prossimità
Le persone che vivono vicine sono accessibili , cosicchè l'intenzione con loro richiede poco sforzo e i benefici ottenuti sono associati a bassi costi
BISOGNO DI AFFILIAZIONE
L'impulso ad instaurare rapporti e a prendere contatto con altre persone, è forte e sta alla base del modo in cui formiamo relazioni interpersonali positive e durature
MCDOUGALL (1908)
Suggeri che gli esseri umani sono motivati in modo congenito a stare insieme e a essere parte di un gruppo
STANLEY SCHACHTER (1959)
Descrisse la relazione tra isolamento e ansia, supponendo che la compagnia serve a ridurre l'ansia in 2 modi
-
-
-
DAVID BUSS (2003)
Usò la psicologia sociale evoluzionista per sostenere che le relazioni intime possono essere comprese unicamente in termini di teoria dell'evoluzione
Secondo il concetto evoluzionista della capacità riproduttiva, le persone cercano di capire se un potenziale compagno ha buoni geni, attraverso indizi, quali salute, l'aspetto giovanile, la simmetria del corpo e del viso
GILL RHODES (2006)
Nel suo programma di ricerca relativa alla percezione del viso, ha condotto delle ricerche sull'informazione sociale trasmessa dai nostri volti
EFFETTO NORMALITA
L'evoluzione umana ha portato a preferire i visi regolari e simmetrici ai visi con caratteristiche insolite o distintive
-
Le persone che cercano un compagno solitamente non lo scelgono casualmente, ma provano a essere compatibili con lui in relazione a diversi aspetti
-
-
-
-
Secondo alcune ricerche le persone attraenti vengono giudicate, sono trattate e si comportano in maniera diversa da quelle non attraenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-