Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE - Coggle Diagram
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
CAUSE, CASUS BELLI E REAZIONI
- rivalità preesistenti:
- Austria vs Russia per i Balcani
- Francia vs Germania per l'Alsazia e la Lorena
- GB e Germania per armamenti navali
--> schieramenti di alleanze: Alleanza vs intesa
- guerra = occasione per risvegliare la società
- casus belli: attentato a sarajevo (Bosnia): gavrilo princip uccide l'arciduca francesco ferdinando
--> conseguenze
- ultimatum e dic. di guerra austriaca alla serbia
- si mobilita la russia alleata serba nei balcani
- si mobilita la germania
- si mobilita la francia
TECNICHE DI GUERRA
- idea iniziale tedeschi: piano schlieffen: attacco rapido alla francia attraverso il belgio per poi sconfiggere la russia
:warning: l'invasione di uno stato neutrale spinge gli inglesi ad intervenire
l'aiuto inglese e l'imprevista forza russa fanno fallire il piano tedesco
- da guerra di movimento a guerra di logoramento nelle trincee
LA GUERRA DI TRINCEA
usura dei reparti combattenti --> logorante a livello fisico e mentale
--> forme di rifiuto individuale (renitenza alla leva, diserzione o autolesionismo) e collettive (scioperi o ammutinamenti) severamente puniti
E L'ASSALTO
- fuoco di preparazione
- uscita dalle trincee
- superata la terra di nessuno, scontor diretto nelle trincee avversarie
LE VECCHIE E NUOVE ARMI
- mitragliatrice automatica (protagonista)
- armi chimiche
- carri armati
- sottomarino
- miglioramento telecomunicazioni e trasporti
GLI SCHIERAMENTI
- accanto alla triplice alleanza si schierano la turchia e la romania
- accanto all'intesa si schierano il giappone, l'italia, il portogallo, la romania, la grecia e infine gli usa
L'ITALIA: INTERVENTISMO VS NEUTRALISMO
:warning: iniziale dichiarazione di neutralità --> triplice alleanza difensiva MA possibilità di schierarsi con l'intesa contro l'austria per completare unità
- gli interventisti: repubblicani, radicali, socialisti riformisti, fasce estremiste movimento operaio, nazionalisti, liberal-conservatori (anche presidente salandra+min esteri sonnino)
- i neutarlisti: liberali, cattolici, psi, cgl
:red_flag: tra i socialisti interventisti troviamo invece mussolini
LA VITTORIA DELL'INTERVEMNTISMO
- il governo è interevntista = ha stretto patti segreti con l'intesa (patto di londra)
- il re è interventista = rifiuta le dimissioni di salandra richieste dal parlamento
- una parte attiva del popolo è interventista --> le radiose giornate
--> 24 maggio 1915 l'italia dichiara guerra all'austria
BATTAGLIE PRINCIPALI
1915/16
- fronte italiano: le battaglie dell'Isonzo (Cadorna) e la strafxpedition
:warning: i fallimenti al fronte portano alla caduta del governo di Salandra che viene sostituito con un governo di coalizione nazionale guidato da Boselli
- fronte francese: la battaglia di Verdun e la battaglia della somme
- fronte oprientale:
- i tedeschi invadono la polonia, la serbia e la romania
- l'intesa tenta una spedizione navale nei dardanelli ma fallisce
- la GB applica un blocco navale nel mare del nord
1917
- la rivoluzione russa e l'uscita della russia dalla guerra
- l'intervento statunitense
- il fronte italiano: la sconfitta di caporetto con la tattica dell'infiltrazione --> la guerra sul fronte italiano diventa una guerra difensiva + nuovo governo di orlando e nuovo capo dell'esercito diaz
LA RIVOLUZIONE RUSSA
= fine del regime zarista in seguito a una rivolta operaia e militare
- governo provvisorio: cadetti (costituzionali-democratici), menscevichi e social-rivoluzionari --> obiettivo: rientrare in guerra + modernizzazione
- affiiancato dai soviet = consigli di operai e soldati --> rappresentano un moviento di massa contro l'autorità centrale e a favore di un governo dal basso e della fine della guerra
:warning: LENIN e le tesi di aprile --> idea: conquistare la maggioranza nei soviet + dare la terra ai contadini e il controllo della produzione agli operai
I BOLSCEVICHI AL POTERE
- ottengono la maggioranza nel soviet di pietrogrado
- organizzano un'insurrezione guidata dal presidente del soviet TRotzkij
- conquistano il palazzo d'inverno
- costituiscono il consiglio dei commissari del popolo = un nuovo governo rivoluzionario guidato da lenin
- elezioni dell'assemblea costituente --> i bolscevvhi perdono (maggioranza dei social-rivoluzionari) = l'assemblea viene sciola militarmente
- idea di lenin: realizzare uno stato proletario di autogoverno delle masse attraverso la democrazia diretta
LA GUERRA CIVILE
Vista la lontananza della fine della guerra, per mantenere la promessa di pace i bolscevichi firmano l'armistizio con i poteri centrali (pace di brest-litovsk) --> perdita dei territori non russi dell'impero
- le potenze dell'intesa considerano il trattato di pace un tradimento = invio di truppe in aiuto degli antibolscevichi --> fase più cruenta della guerra civile
- dopo il 19 le truppe si sarebbero via via ritirate e il regime bolscevico reso più autoritario (ceka, tribunale riv., opposizione fuori legge, pena di morte, arresti ed esecuzioni) = nuovo modello di stato autoritario a partito unico
IL 1918
- fronte francese: tedeschi sconfitti a AMiens --> inizio ritirata --> la situazione precipita: ammutinamento, caduta impero e proclamazione repubblica --> armistizio
- fronte italiano: austriaci respinti e sconfitti definitivamente nella battaglia di vittorio veneto
- cede la bulgaria
- cede l'impero turco
- cecoslovacchi e slavi del sud dichiarano l'indipendenza dall'impero austro-ungarico
IL FRONTE INTERNO
- grande guerra = esperienza collettiva --> acceleratore società di massa = anche i civili vengono coinvolti
- civili che vivono al fronte
- residenti all'estero
- minoranze etniche --> lo sterminio armeno nella parte turca del caucaso
- sviluppo industriale (> siderurgica, meccanica e chimica) = riorganizzazione della produtione + aumento interventismo statale
- mutamenti politici: + burocrazia, rafforzamento esecutivo e invadenza dei comandi militari
- censura e sorveglianza dei nemici interni vs propaganda per la mobilitazione dei cittadini (manifesti, manifestazioni, comitati e associazini)
:warning:propaganda anche tra le truppe per sollevare il morale --> promessa di vantaggi materiali in caso di vittoria)
-