Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PSICOLOGIA SOCIALE - Coggle Diagram
PSICOLOGIA SOCIALE
cognizione sociale
persone
in contesti sociali
raccolgono
elaborano
interpretano
informazioni
sè
altri
situazioni sociali
principio
accessibilità
influenza
nostra vita mentale
percepire altri
interpretare realtà
elaborazione
centrale
schemi progressivi
contradetti
periferica
risparmia
energia cognitiva
superficial rapida
motivazionali
direzionali
non
processi
controllati
automatici
top-down
schemi
conoscenze memoria
corto
innamorato
errori
bottom-up
parte basso
osservazione
analisi
accurata
ma dispendiosa
tempo
risorse
euristiche
scorciatoie
cognitive
poco sforzo
impressione altri
categorie appartenenza
petto fisico
comportam. non verbale
personalità
modello configurazionale
asch
effetto privacy
primi tratti
guidano impressione globale
gestaltista
evidenza empirica
centrali
freddo
caloroso
periferici
brusco
educato
modello algebrico
anderson
ogni tratto
associa
valenza
peso
cognitivo
somma
algebricamente
singoli elementi
somma valori
T. implicita personalità
scheider
centralità
alcuni tratti
positivi
stesso gruppo
negativi no
impressione
generale
da un tratto
cambiamento impressioni
aggiornamento
prime impressioni
BIAS
di conferma
nuove informazioni
profezia autoavvera
proprio cambiamento
aspettiva
verso l'altro
determina
come ci comporteremo
continuum
valutazione dipende
motivazione
accuratezza
quantità risorse
elaborate
disponibili
discrepanza
cause esterne
comport. altrui
cause interne
propri comport.
prevedere comport.
atteggiamenti
orientamento
verso entità
modello
tripartito
affect
behavior
cognition
direzione
intensità
orientamento
valutazione
relativamente stabile
diverso
comportamento
azione vera propria
osservabile
tipi
esplicito
persone consapevoli
implicito
spontanee
mera esposizione
esposizione
ripetuta oggetti
aumenta sentimi positivi
loro conforti
condizonamenot operante
skinner
comportamento
ricompensa
ripetuto rinforzato
punizione
indebolito
esperimento topi
condizionamento classico
pavlov
esperimento cane
stimolo neutro
diventa
stimolo psotivio o non
incondizionato
T. autopercezione
osservazione
nostro comportamento
attribuzione
causa interna
espressione facciale
sè
T. autoconsapevolezza ogg.
sè ogg. azione
confronto
situazione reale
canoni interiorizzati
dissonanza
T. autopercazione
inferenza
comportamento
senza costrizione
atteggiamento
poco chiaro
osservaz. comportam.
attrubuz.
causa interna
confronto sociale
valutare nostre capacità
in culture diverse
individualismo
indipendente
prima
porti obbiettivi
collettivismo
interdipendente
prima
obiettivi gruppo
autostima
valutazione complessiva
se stessi
proprio valore
atteggiamento positivo
migliore salute
T. verifica sè
altri vedano
come loro vedono
se stesse
vedere conferma
dove non c'è
comunicare
concetto sè
attivamente
costruire relazioni
soddisfano
T. schemi sè
strutture conoscenza
organizzano in memoria
rappresentaione
sè centrali
stabili
T. discrepanza
sè
reale
ideale
normativo
autorapresentazione
comportarsi
mostrare sè desiderato
altri influenzano
autosabotaggio
scuse ponte
caso fallimento
introduzione
metodi ricerca
quantitativi
dati numerici
analisi statistiche
ricercatore non influenz,
qualitativi
analisi materiale
verbale
testuale
partecipanti
ricerca correlazione
relazione variabili
non casualità
minaccia validità
confusione
esterna
interna
costrutto
esperimenti variabili
dipendete
subisce
effetti
cambiamenti
parte altra variabile
indipendente
manipola
controlla
ricercatore
come l'uomo
comporta
pensa
si sente
nel contesto sociale
studia comportamento
effetto
ambiente sociale
influenze
esterno
processi
affettivi
cognitivi individuali
ricordi
motivazioni
pensieri
percezioni
guidano
nostre azioni
mondo
relazioni
tra individui
processi
psicologici
sul campo
studio scientifico