Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIOVANNI PASCOLI - Coggle Diagram
GIOVANNI PASCOLI
POETICA DEL FANCIULLINO
si contrappone al superuomo dannunziano
caratteristiche
coglie legami segreti e inediti tra le cose
si sottrae alla logica ordinaria
grazie all'attività fantastica e simbolica
percepisce ciò che passa inosservato
è presente in ogni uomo
rappresenta l'umiltà e la piccolezza
funzione della poesia
nasce dalla coscienza dell'infanzia
la poesia non ha fini pratici
attraverso la spontaneità può ottenere obbiettivi morali
luogo in cui il poeta da voce al fanciullino che è in cui
diventa uno spazio privilegiato per dare voce all'innocenza e all'ingenuità del fanciullino
il poeta è l'unico che ha il privilegio di farlo rivivere e dargli voce
coincide con il fanciullino
coglie gli aspetti più semplici e genuini della realtà e si contrappone all'adulto
NATURA
fonte di ispirazione
è consolatrice
MYRICAE
poetica del basso e del comune
TEMI
morte, dolore, orfanità e natura
contrasto tra vicende dolorose e consolazione della natura
il titolo fa riferimento dalle Bucoliche di Virgilio
momento più alto della tendenza lirico-simbolica
ambivalenza tra temi dolorosi e istanze di rasserenamento
STILE, METRICA E LESSICO
uso onomatopee e fonosimbolismi
visione frammentata e soggettiva
rispetta la tradizione metrica e del ruolo della poesia come attività di conoscenza
sperimenta la ricerca uno rapporto tra metrica e stile
lessico inedito e utilizzo del simbolismo
accesso a nuove aree semantiche
VITA
si afferma come artista raffinato e popolare
nasce a San Mauro di Romagna
trascorre un'infanzia agiata fino a quando il padre non viene ucciso
segna la sua vita e il suo carattere
CANTI DI CASTELVECCHIO
ci sono due temi principali
la natura legata al succedersi delle stagioni
la famiglia, che si incentra sulla morte del padre
perde la dimensione naturale, diventa un elemento minaccioso per il soggetto
questi due temi si intrecciano
ma la natura diventa inadeguata a contenere la tragedia