Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAPITOLO 4 —> IL CAMPO - Coggle Diagram
CAPITOLO 4 —> IL CAMPO
—> il requisito della disponibilità restringe il numero delle organizzazioni o gruppi con cui è possibile iniziare una ricerca etnografica
-
ùLE POLITICHE DELL’ECCESSO —> si possono individuare in alcuni principi che guidano l’etnografo, considerando anche se condurre un’indagine coperta o palese
-
- OSSERVAZIONE DISSIMULATA —> e strategie per accedere al campo sono diverse a seconda del tipo di soggetto studiato e del grado di accessibilità. Nel caso di organizzazioni lavorative la tendenza è quella di farsi assumere come dipendente o consulente, contattando agenzie di collocamento o rispondendo a inserzione su giornali.
- OSSERVAZIONE PALESE —> l non contattare sotto mentite spoglie un’organizzazione o un gruppo richiede l’inizio di una fase di negoziazione, durante la quale si costruiscono l’identità del ricercatore e quella del gruppo od organizzazione:
Tra la varietà dei soggetti che l’etnografo incontra nel corso della ricerca, si possono individuare quattro figure tipiche:
-
-
-
-
—> prime due acquistano rilievo nella fase di accesso fisico all’organizzazione mentre la terza e la quarta nella fase di accesso sociale
LACCESSO SOCIALE —> Per ottenere la collaborazione degli attori sociali l’etnografo deve riuscire a creare un consenso sul suo progetto e creare con loro un rapporto di fiducia.
—> Durante l'attività di ricerca si costruiscono quindi reciprocamente le identità dell’etnografo e quelli dei soggetti studiati.
RUOLI E IDENTITà DEL RICERCATORE —> nelle analisi che sono condotte dal ricercatore, la presenta dell’etnografo porta quasi sempre imbarazzo
—> l’obbiettivo del ricercatore è quello di attivare strategie e cercare di comprendere il meglio possibile
LA PERMANENZA SUL CAMPO —> tramite l’informatore serve all’osservatore per permettergli di ambientarsi in un luogo che è sconosciuto ed estraneo per lui
-
-
—> ma la relazione più importante è quella con l’attore sociale perché da lui dipendono la qualità e la quantità di informazioni che l’etnografo deve raccogliere