Funzioni

Si chiama funzione da X a Y una relazione che associa ad ogni elemento di X un solo elemento di Y

Si chiama dominio l’insieme di tutti i numeri per cui esiste f(x)

Argomento delle radici con indici pari > o uguale 0

Denominatore≠0

Si chiama immagine l’insieme degli elementi del condominio da lì che ci sia una corrispondenza in X

PARI (simmetrica rispetto a x)

DISPARI (asimmetrica

nc-come-capire-se-una-funzione-e-pari-am-1

nc-come-capire-se-una-funzione-e-dispari-am-2

CRESCENTE se x1>x2 allora f(x1)>f(x2)

DECRESCENTE se x1>x2 allora f(x1)<f(x2)

In senso stretto

In senso lato

images

175

decr01

INIETTIVA

SURIETTIVA

BIETTIVA se è sia iniettiva che suriettiva

Esiste per f(x) solo una x

NON iniettiva images (1)

Se l'immagine è R

NON suriettiva nc-esempio-funzione-suriettiva-am-1

Si chiama funzione inversa la funzione simmetrica rispetto alla bisettrice del 1 e del 3 quadrante

f o g= f(g(x))

Si trova mettendo x in funzione di y