Algoritmo del RED
Calcola la probabilità di marcare un pacchetto in base alla lunghezza media della coda
Inizializzazione
avg = 0
count = -1
per ogni pacchetto in arrivo
click to edit
se non è vuota
avg = (1 - Wq) x avg + Wq x q
maxTH <= avg
marca il pacchetto in arrivo
minTH <= avg <= maxTH
calcola Pa
Pb = maxP(avg-minTH)/(maxTH - minTH)
Pa = Pb/(1-count x Pb)
marco il pacchetto con probabilità Pa
count = 0
incrementa count
se la coda è vuota
m = f (time - q_time)
avg < minTH
variabili del RED
Avg
Peso della coda
Wq
Peso della coda
avg = (1 - Wq) x avg + Wq x q
dipende dalla grandezza della coda e dalla durata del periodo con alto traffico
MinTH
Limite inferiore per Wq
-1/ Ln(1 - Wq)
MaxTH
Limite superiore per Wq
se si vuole mantenere un traffico intenso per molto tempo il MinTH dev'essere abbastanza alto
Dipende molto dal massimo ritardo medio che il router è disposto ad accettare
migliore efficenza quando
MaxTH - MinTH > aumento AVG in un RTT
MaxTH = 2(MinTH)
Regola generale
Pb
Probabilità di marcare un pacchetto
Pb = MaxP ( Avg - MinTH) / ( MaxTH - MinTH)
MaxP
Valore massimo che Pb può assumere
Il legame tra lunghezza media della coda e probabilità di marcatura risulta eccessiva
per questo viene introdotto
PI
Proportional Integral
cerca di mantenere una data lunghezza della coda considerata campione
campiona la lunghezza istantanea della coda ad intervalli precisi e calcola la probabilità di cancellazione del k-esimo campione
risposta meno rapida ad improvvise oscillazioni del traffico di rete
count = -1
avg = (1 - Wq)^m x avg