Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PRIMI DECENNI DEL SETTECENTO ELENA BROGLIA, inventa, che si alimenta con…
PRIMI DECENNI DEL SETTECENTO
ELENA BROGLIA
MIGLIORANO LE CONDIZIONI IGIENICHE E LE CONOSCENZE DELLA MEDICINA E AUMENTA LA PRODUZIONE AGRICOLA
PARTICOLARMENTE IMPORTANTE È IL CASO DELL'INGHILTERRA
RIVOLUZIONE AGRICOLA:
NASCITA DI GRANDI AZIENDE AGRICOLE MODERNE CON LA RECINZIONE DELLE TERRE LIBERE
INVESTIMENTI DEI PROPRIETARI IN MACCHINE E NUOVE TECNICHE
DISPONIBILITÀ DI MIGLIAIA DI MERCE COME MANO D'OPERA PER LA PRODUZIONE TESSILE A DOMICILIO
MA GLI IMPRENDITORI VOGLIONO PRODURRE DI PIÙ PER SODDISFARE LA CRESCENTE DOMANDA DI LAVORO
ALCUNI INGEGNERI INVENTANO MACCHINE PER LA FILATURA E PER LA TESSITURA MOSSE DALLA FORZA DELL'ACQUA E DEL VAPORE
JAMES WATT
LA MACCHINA A VAPORE
1 more item...
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
SI SVILUPPANO I SETTORI TESSILE, MECCANICO, SIDERURGICO E MINERARIO
MILIONI DI CONTADINI DIVENTANO OPERAI E SI TRASFERISCONO NELLE CITTÀ
URBANIZZAZIONE
1 more item...
TRASPORTI CAMBIANO COMPLETAMENTE
GEORGE STEPHENSON
LA PRIMA LOCOMOTIVA
1 more item...
AUMENTA LA SUPERFICIE COLTIVATA
AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ DEI TERRENI
SI DIFFONDONO COLTIVAZIONI DI PIANTE AMERICANE
C'È PIÙ CIBO A DISPOSIZIONE
inventa
che si alimenta con il
che diventa
i
inventa
usando