FIBRE CHIMICHE SINTETICHE

sono ottenute da molecole elementari (monòmeri), con processi chimici vengono riuniti in macromolecole,

l'industria chimica ha prodotto fibre che hanno numerosi pregi:

resistenza meccanica all'uso e allo strappo

sono indeformabili e irrestringibili, inattaccabili dalle tarme e dalle muffe

è possibile ottenere un prodotto tessile già colorato, unendo il colore durante la prima fase della preparazione. Le fibre tinte in massa hanno colori stabili e inalterabili alla luce

è possibile fabbricare fibre in tempi brevi e a costi contenuti

disposti a fasci secondo un asse a formare una fibra

aspetti negativi

aspetti positivi

impoermeabili

il corpo non traspira

soluzione= microfibre

creano energia eltettrostatica sulla pelle

image

image

PRODUZIONE

SI PREPARANO MOLECOLE SEMPLICI DA : CARBONE, PETROLIO ECC.

REAZIONE CHIMICA= MONOMERI DIVENTANO POLIMERI (RESINA SINTETICA)

FILATURA

STIRATURA

TESTURIZZAZIONE

AVVOLGIMENTO E TAGLIO