IL MOTO SPONTANEO DELLE CARICHE ELETTRICHE
in un campo elettrico uniforme E la carica positiva si sposta nella direzione enel verso di E
la carica negativa nella stessa direzione ma nel verso opposto
si muove nel verso in cui il potenziale diminuisce
si muove nel verso in cui il potenziale aumenta
le cariche positive si spostano da punti in cui il potenziale è più alto verso punti in cui è più basso
le cariche negative si spostano da punti in cui il potenziale è più basso verso punti in cui è più alto
IL POTENZIALE DI
UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME
UNA CARICA PUNTIFORME
l'energia potenziale elettrica è data da U=qEy e il potenzile V = U:q ha l'espessione
V = Ey
E il modulo del campo elettrico e y la coordinata rispetto ad un asse antiparalelo al campo con origine arbitraria
muovendosi nel verso di y i punti avranno potenzilae sempre maggiore
dipende dal modulo di e ma non dalla carica di prova; v è direttamente proporzionale a y e dipende dalla scelta dell'origine dell'asse
la differenza di potenziale deltaV= Vb-Va non cambia
V = Q: 4piepsilonr
r la distanza a cui si calcola il poenziale
lo zero di u è lo stato in cui la carica di prova q è infinitamente lontana da Q e il potenziale tende a zero
in un sistema di n cariche elettriche fisse è la somma delle singole forze esercitate in A
Va = Wa-b:q = 1:4piepsilonΣ Qi: ria
il potenziale elettrico non dipende dalla carica di prova