Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MANZONI, OPERE, abolizione delle digressione - Coggle Diagram
MANZONI
VITA
Mi 7 marzo 1785
figlio naturale di Giulia Beccaria e di Giovanni Verri
riconosciuto dal conte Pietro Manzoni dopo il matrimonio
Carlo Imbonati (illuminista) era uomo con cui Giulia andò a vivere dopo la
separazione.
Conte Manzoni riconobbe Alessandro come figlio
1805 trasferisce in Francia dove frequenta gli illuministi, intellettuali e liberali.
1807 comincia a soffrire di disturbi psichici come l’agorafobia
1808 sposa Enrichetta Blondel
1810 lui e la moglie si convertono al cattolicesimo e si trasferiscono a Milano
1827 va a Firenze per dedicarsi al problema della lingua e alla revisione
linguistica del romanzo.
1833 muore Enrichetta da cui ebbe 10 figli
1837 si riposa con Teresa Borri che morirà nel 1861
1860 viene nominato senatore
Muore a Mi nel 1873
OPERE
1805 In morte di Carlo Imbonati ( dialogo con lo scomparso)
1 ROMANZO
1821/1823 scrive Fermo e Lucia 4 tomi +appendice storica sulla colonna infame
gusto per situazioni crudeli e da romanzo nero
sperimentazione linguistica
schematizzazione rigida dell'opera
2 ODI CIVILI
4 MARZO 1821
esprime entusiasmo per la possibilità di indipendenza nazionale
IL 5 MAGGIO
valutazione del ruolo storico di napoleone e del ruolo della provvidenza divina
GLI INNI SACRI 4+1
DI ISPIRAZIONE RELIGIOSA
1812
LA RISURREZIONE
IL NATALE
IL NOME DI MARIA
LA PASSIONE
1822
termina il quinto inno LA PENTECOSTE
nei anni successivi comporrà anche i frammenti del sesto: L'ONISSANTI
2 TRAGEDIE
IL CONTE DI CARMAGNOLA
ambientata all'inizio del 1400, Manzoni pone in evidenzia il contrasto fra la correttezza politica del protagonista il mondo falso e ipocrita del potere
ADELCHI
ambientata tra il 772 e 774(medioevo), conflitto fra la morale e la storia: gli ideali morali sono destinati alla
sconfitta; trionfano odio, egoismo e malvagità
abolizione delle digressione
1824/ 1827 I PROMESSI SPOSI (3 tomi)
non contiene più l'appendice storica sulla colonna infame
aggiunta di parti storiche e documentarie
1827/1840 I PROMESSI SPOSI
contiene nuovamente la storia della colonna infame
profonda revisione della lingua basata sul toscano vive
edizione definitiva
eliminazione episodi più romantici o più da romanzo nero