Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SIMON BOCCANEGRA, orchestra accompagna; arioso continuo, piccole…
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Piazza affollata
-
su un motivetto di meditata volgarità, che toglie a Boccanegra anche la consolazione di starsene solo coi suoi pensieri
-
-
-
-
-
Gabriele
-
momento di intensità culmina con "Doge, il velame squarciasi"
-
-
-
-
-
"Allora, fra noi non potrà mai esserci pace."
-
-
-
-
-
ritmo di barcarola
Maria
evocazione del Mare
flauti, violini, trilli
sfarfallìo delle onde leggere, morbidissime
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
"Aborriti patrizi"
manipolatore, tesse tutte le trame dell'opera
-
-
-
Finale ambiguo, non luminoso, suggerisce il ritorno di un nuovo leader
ultima parola mormorata è Pace, non chiama l'applauso, lascia riflettere
-
-
-
-
Il segno del Vento (Ik) è l’energia del movimento, lo spirito che infonde vita a tutta la vita sulla Terra. il Vento è il soffio della vita, un simbolo della nascita di tutti gli esseri viventi.
-
-
-
-
balconata, Madonna, lanterna
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
viene introdotta dal cattivo di turno, Paolo, che se ne serve come di arma di fascinazione per ricordare al gruppo di marinai e artigiani la storia di Maria Boccanegra, e commuoverli
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Scene rapide, articolate, incisive
-
-
Fine e inizio si rispecchiano simmetricamente; come nel prologo, così ora Fiesco e Simone si trovano uno di fronte all’altro: Fiesco comincia a parlare nell’ombra, senza farsi riconoscere, finché Boccanegra ne identifica la voce
-
-
-
-
-
Boccanegra e il suo antagonista Fiesco, con un accostamento che all’istante li scolpisce entrambi: terribile come una divinità michelangiolesca il basso profondo Fiesco, disperato e vibrante il giovane conquistatore, che non riesce a conquistare l’unica persona da cui vorrebbe essere benvoluto.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
luminosità cupa- Fiesco si commuove "piango, perchè mi parla.."
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-